Formazione e Buone pratiche per fare didattica innovativa
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
L’ Educator Team Touch M.E. con la collaborazione di Marco Berardinelli - Responsabile per l’Italia di Google for Education ha organizzato un evento formativo denominato "Formazione e Buone pratiche per fare didattica innovativa" per il 3 Dicembre presso l'Istituto Comprensivo 6° Quasimodo Dicearchia di Pozzuoli
L’incontro è rivolto a Docenti, interessati alla conoscenza e all'approfondimento delle esperienze e delle buone pratiche sperimentate: Metodologie didattiche innovative e soluzioni, applicabili in tutti gli ordini di scuola, per facilitare l’insegnamento e lo Sviluppo delle competenze professionali dei docenti.
PROGRAMMA DELL’INIZIATIVA
- Saluti Dirigente Scolastico Francesca Longo
- L’ Educator Team Touch M.E. con la collaborazione di Marco Berardinelli - Responsabile per l’Italia di Google for Education condurranno le seguenti azioni:
- Presentazione Iniziative Touch M.E. per il Manifesto della Repubblica Digitale del Team per la trasformazione digitale - Presidenza del Consiglio e le Iniziative formative TOUCH M.E. in favore dei formatori e dei cittadini
- Attività Google for Education e i dispositivi Chromebook e CloudReady.
- Attività Soluzioni e metodologie per fare didattica innovativa e inclusiva.
L’iniziativa è conforme alle indicazioni P.N.F.D. ed è previsto da parte di Touch M.E. il rilascio GRATUITO di Attestato di Partecipazione riconosciuto M.I.U.R.
Ai partecipanti sarà data la possibilità di seguire GRATUITAMENTE il percorso formativo qui indicato . Trattasi di percorsi completi della durata di 25 ore fruibili in modalità asincrona e secondo la propria disponibilità di tempo, i contenuti proposti possono consentire di raggiungere a proprio piacimento anche livelli di competenze intermedie se non avanzate.
I corsisti potranno seguire il percorso utilizzando le versioni basic (limitate) per lo svolgimento delle attività pratiche previste.
L'Ente dopo aver ricevuto l'istanza di iscrizione provvede ad inviare a 1/2 email le credenziali per consentire l'accesso alla classe virtuale e seguire il percorso formativo.
L'Ente rende inoltre disponibile i seguenti servizi aggiuntivi (*) opzionali:
• Rilascio di credenziali per utilizzare la versione Education GRATUITA di tutte le Applicazioni suggerite e utilizzabili in sicurezza, nel rispetto della privacy e protette da qualsiasi pubblicità per le attività pratiche ... sia per l'ambiente Google che per quello Microsoft.
• Accesso al Servizio di Validazione delle competenze acquisite (DL 30/30/2015) per ottenere l' Attestato conforme al DM 170/2016 che può essere richiesto anche al termine e senza alcun obbligo dopo aver superato la verifica finale.
• Servizio di supporto e tele-assistenza.
(*) La quota prevista per l'accesso ai servizi aggiuntivi è pari ad € 40,00 omnicomprensivo, il pagamento può essere effettuato anche con Carta del Docente e come suddetto comprende la Validazione del percorso utile ai fini dell'aggiornamento del Piano individuale di sviluppo delle competenze professionali.
La direzione corsi