FORLI [INGEGNERI] | Costruire in legno: dagli edifici leggeri ai pluripiano
Data e ora
Costruire in legno: dagli edifici leggeri ai pluripiano. Innovazione tecnologica e casi studio
Informazioni sull'evento
Evento su invito | preiscrizione obbligatoria
4 CFP INGEGNERI - accreditato Centro Consorzi
per il riconoscimento dei cfp è richiesto il 100% della frequenza e i cfp vengono rilasciati agli ingegneri iscritti a qualsiasi Ordine Nazionale
PROGRAMMA
8.30 Registrazione
9.00-13.00 IN AULA
Costruire in legno: lo sviluppo delle costruzioni in altezza
ing. Stefano Menapace
Caso studio. Edificio residenziale monofamiliare con copertura piana.
Il progetto e il cantiere - geom. Filippo Spazzoli, ecohouse
L'isolamento termo-acustico e la protezione dal fuoco -ing. Loredana Iuale, Rockwool
Innovazione e ricerca: sistema di fondazioni a secco
ing. Simone Graffer, Metallurgica
Efficienza energetica: la progettazione del cappotto termico
Ing. Federico Tedeschi, Caparol
Innovazione e ricerca: soluzioni per la protezione e la durabilità del legno
per. ind. Armin Hofstaetter, Ammon
Pausa
Caso studio. Lo sviluppo in altezza in ambito urbano: edificio residenziale di nove piani con struttura in X-lam
ing. Albino Angeli, X-lam Dolomiti
Innovazione e ricerca: sistema di riqualificazione dell'esistente con pannelli prefabbricati modulari in legno coibentati
arch. Gabriele Zini, Fanti
I protocolli di qualità per le nuove costruzioni
Mauro Carlino
Dibattito e conclusione lavori
Organizzato da Centro Consorzi*
Con il contributo incondizionato di Edicom s.a.s.
segreteria tecnica EdicomEventi
* (provider CNI autorizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri con delibera n. 3 verbale n. 80 del 2 ottobre 2014)