Forestopia — Un laboratorio per il futuro dello spazio urbano
Data e ora
Società Orticola del Piemonte presenta: Forestopia
Informazioni sull'evento
🎯 Società Orticola del Piemonte ha avviato un progetto per pensare alla città del futuro. La concentrazione della popolazione nelle città continua a crescere e ci troviamo di fronte a una duplice necessità: ripensare gli spazi urbani per renderli più vivibili e affrontare l’emergenza ambientale.
🌳 Uno degli interventi necessari per tamponare l'incremento di anidride carbonica nell’atmosfera sarà la diffusione capillare di alberi in ogni spazio possibile all’interno delle città.
🍃 L’obiettivo di Forestopia è rigenerare gli spazi urbani attraverso la messa a dimora, in vaso e in terra, di una vegetazione erbacea, arbustiva e arborea, per stabilire una connessione tra cittadini e natura che agisca come terreno fertile per promuovere la salute fisica e psichica e le relazioni sociali.
👉 Mercoledì 25 maggio, ore 18.30, la presentazione del progetto sul Precollinear Park Bridge (ponte Regina Margherita).
Con Giustino Ballato (fondatore di Flor) e Veronica Buratto (paesaggista e titolare di Suingiardino).
A seguire aperitivo per sostenere la cura e la manutenzione del Precollinear Park.