Pannello azioni
Quando e dove
Data e ora
Località
Fiumata fronte ex allevamento trote Tozzi 03010 Filettino Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Politica di rimborso
Informazioni sull'evento
"Il bosco è il luogo Madre, che accoglie, ispira, guarisce. Ci muoveremo all'interno della Selva portando le nostre domande e cercando risposte. Si avanzerà lentamente, in un piccolo gruppo tra meditazioni ed esercizi. Ascolto... Saremo allora pronti a ricevere".
La Forest therapy, è una disciplina di Promozione della Salute e di Facilitazione Mentale, dimostrata dalla ricerca scientifica. Nata negli anni 80 con il nome di Shinrin-yocu oggi è facente parte del Programma Nazionale di Salute giapponese. Bagno nel bosco vuol dire immergersi nel bosco lasciando che il contatto con esso generi reazioni fisiologiche ormai note anche alla ricerca scientifica quale: aumento delle cellule del sistema immunitario (cellule killer), innalzamento di proteine e ormoni che combattono il cancro, abbassamento dell’incidenza di emozioni negative come rabbia e depressione, abbassamento del cortisolo responsabile dello stress, diminuzione di rischio di ipertensione e molti altri fattori.
Con poche ore di immersione, sostanze volatili come i B-VOC (o Terpeni), emesse dagli alberi e in particolare le latifoglie (noi ci immergeremo in una faggeta naturale), renderanno possibile i cambiamenti lasciando che tali sostanze si aggancino ai nostri recettori naturali essendo gli umani dei primitivi esseri boschivi.
Non si tratta di un trekking, l’immersione boschiva è una passeggiata dolce di contatto con la natura e in particolare con gli alberi.
L'autunno ci invita a prepararci alla raccolta, per fare questo il modo migliore e più leggero è quello di lasciare andare, proprio come nel foliage in cui l'albero si priva di tutte le tossine accumulate, tutto ciò che non ci occorre più avere nel bagaglio della ricca estate. Emozioni, pensieri, avvenimenti buoni o pesanti.
Ci prepareremo ad abbracciare nell'incontro successivo l'inverno, che condurrà l'intero mondo vegetale, animale e dovrebbe anche l'umano al letargo. L'inverno sarà il tempo in cui l'introspezione ci attenderà nella tana.
Un piccolo gruppo di massimo 8 persone , verrà guidato nel bosco attraverso alcune tecniche di rilascio emozionale in attento ascolto del bosco che si farà facilitatore per sè stessi.
Ci attenderà una merenda calda frugale in un ristorante nelle vicinanze.
SCHEDA RIASSUNTIVA
Data: domenica 13 novembre 2022
Luogo: Parcheggio di Fiumata, Filettino (FR) dopo il Camping Fiumata, di fronte all’ex allevamento di trote. (a circa 1h e 50 minuti di auto da Roma).
Coordinate gps: 41°53'57.8"N 13°18'05.2"E
Maps: https://www.google.com/maps/place/41%C2%B053'57.8%22N+13%C2%B018'05.2%22E/@41.899378,13.2992443,17z/data=!3m1!4b1!4m6!3m5!1s0!7e2!8m2!3d41.899378!4d13.301433
Passaggio auto: Verrà creato un gruppo whatsapp temporaneo dove offrire e richiedere un passaggio auto così da conoscere persone nuove, risparmiare in inquinamento condividere le spese di viaggio.
Difficoltà: semplice passeggiata. Parte del percorso in salita lieve con una serie di tappe e soste, intervallate da esercizi, letture ed esperienze guidate, condivisioni di gruppo. Il tutto a contatto con gli alberi.
Pranzo: al sacco a cura del partecipante.
Occorrente: zainetto, tappetino tipo yoga (nel caso in cui in terra fosse bagnato), acqua con bottiglie in vetro o metallo (no plastica), vestiti comodi, kway o giubbotto impermeabile in caso di pioggia improvvisa, scarpe con suola tassellata e impermeabili, pranzo al sacco leggero.
Durata complessiva: 6 ore.
Partecipanti: massimo 8 persone.
Tessera associativa e assicurativa: inclusa.
IMPORTANTE: se possibile, non assumere ne prima ne durante sostanze eccitanti quali the, caffè, nicotina e simili.
Prossime uscite in programma
Clicca qui per i prossimi eventi in calendario.
Vi aspettiamo!
Esperto Facilitatore in Medicinale Forestale e Forest Therapy : Luca Apicella
Comincia il proprio percorso nel 1995 approcciando alla tecnica del Reiki Usui. La sua esperienza continua sperimentando e acquisendo le tecniche sciamaniche della Trance Dance e il Recupero dell'anima. Viene iniziato poi al Karuna Reiki. Apprende l'utilizzo delle Pietre con la Cristalloterapia. Prosegue il proprio cammino con gli studi di Fisica Quantistica passando poi per la Guarigione con Archetipi. Riceve la tecnica di intervento E.F.T. (Emotional Freedom Techniques).
Nel 2003 dà vita al progetto dell’attività commerciale "Le Porte di Atlantide" dove propone al pubblico Pietre e Cristalli per la Cristalloterapia.
Si diploma come Naturopata acquisendo tecniche come la Riflessologia Plantare, l'Iridologia, la Nutrizione Ortomolecolare, la Fitoterapia. I Fori di Bach ed in seguito i Fiori Australiani divengono dei potenti alleati nei lavori che propone.
E' continuo anche il lavoro introspettivo su se stesso che lo porta a scrivere il libro "Salto nella nuova realtà" (ed. KimeriK 2006).
Nel dicembre 2007, dopo 12 anni, diviene Master Reiki Usui. Conduce in collaborazione con altri terapeuti seminari esperienziali sulla Trance Dance la Biomusica ed il Respiro (TBR).
Comincia lo studio approfondito della scuola teosofica e dell'esoterismo. Dal 2008 conduce seminari di Reiki Usui di primo, secondo livello e Master.Dal 2009 conduce i seminari di Cristalloterapia di Primo, Secondo livello e Master.
Dal 2010 conduce incontri mensili di approfondimento “La Malattia, il suo simbolismo profondo.” Nel 2010 crea insieme ad altri due colleghi " Officina d'integrazione emozionale" portando avanti tematiche importanti attraverso la Trance dance, le Costellazioni familiari ed il Respiro (Trasformation breath©). Dal 2011 comincia la conduzione mensile di gruppi di condivisione serale esperenziale con il Reiki.Dal 2013 comincia la conduzioni di gruppi pomeridiani aperti a tutti di approfondimento "La cristalloterapia e le tecniche complementari".
Dal 2015 tiene seminari di Cristalloterapia pomeridiani di primo, secondo e livello master secondo una nuova formula di apprendimento. I seminari durano 2,5 ore ognuno per un totale di 4 incontri.
Nel 2017 a Firenze frequenta un Master sulla CNV, Comunicazione Non Violenta.
Dal 2016 al 2018 cura la sezione di Cristalloterapia della rivista cartacea e digitale Vivere light (di Luca Sardella e Janira Majello).
Nel 2020 fonda ATLAS RICERCA OLISTICA ASDPS ETS di cui è presidente, che diventa il fulcro di tutte le attività consolidate negli ultimi venti anni. L’Associazione si pone l’obiettivo di contribuire allo sviluppo e al benessere della persona attraverso le discipline bio naturali. Costituisce una comunità di ricerca spirituale e interiore basata su una forte spinta etica.
Nel 2020 ottiene il Master in counseling a indirizzo psicosomatico.
Nel 2021 diviene Esperto facilitatore in medicina forestale, Forest therapy (Shinrin-yoku).
Nel 2021 diviene Counselor a indirizzo psicosomatico.
Nel 2022 scrive il libro "La via della cristalloterapia - apprendere e crescere con l'autotrattamento, edito da Susil edizioni e in vendita nelle librerie e su amazon.it .
Nell’autunno del 2022 scrive il libro “I cristalli dei 7 chakra”, tradotto in uscita in 3 lingue diverse, illustrato dall’illustratrice internazionale Alessandra De Cristofaro e edito da Vivida edizioni (White star), in vendita in tutte le librerie fisiche e nei bookstore on line.
Congressi:
Anno 2021
Relatore - Consiglio della Regione Lazio - La sclerosi multipla, l'altra faccia della luna, La medicina forestale e la sclerosi multipla
Relatore - A.I.Me.f. - Primo Congresso Nazionale di Medicina Forestale, la biofilia e la spiritualità
Opera e riceve su appuntamento in studio tutti i giorni, dove effettua un lavoro introspettivo che punta diritto alla modifica di schemi comportamentali malsani, lavorando sul circuito energetico e dei corpi sottili attraverso una sua propria metodica.
Maggiori info su: www.corsieseminari.it
email: studiolucaapicella@gmail.com
tel. +39 340.219.470.4