Food Meets Digital 2016
Informazioni sull'evento
Descrizione
Food Meets Digital 2016 è uno degli eventi che compongono il Digitalmeet, il più grande festival diffuso del Nordest sull'alfabetizzazione digitale per cittadini e imprese.
In un contesto così vivo e attuale, Food Meets Digital 2016 apre una finestra sul mondo dell’agrifood italiano, mettendo a confronto produttori, ristoratori, comunicatori e consumatori sul tema della digitalizzazione.
Dopo il successo della scorsa edizione, il Food Meets Digital 2016 si arricchisce della collaborazione di Ca’ Foscari Challenge School e del suo Master in Cultura del Cibo e del Vino, proponendo una trattazione trasversale e completa del tema, che parte dalla terra e arriva fino al piatto, quello del consumatore finale.
Il convegno si sviluppa in quattro cluster tematici, trattati in successione:
-
Il digitale e l'impresa agroalimentare: dalla produzione alla comunicazione
-
Come il digitale arriva sulle nostre tavole e come arriviamo alla tavola attraverso il digitale
-
Digitale come trait d’union tra cibo e valorizzazione del territorio
-
Gli strumenti digitali che stanno cambiando il modo di essere consumatore.
Ogni sezione tematica arricchisce il Food Meets Digital 2016 di case history, progetti innovativi, nuove visioni e studi specifici; tanti utili stimoli per inquadrare le grandi potenzialità del digitale per l’agrifood italiano, le tipiche difficoltà e i tanti strumenti disponibili.
Scopri il programma dettagliato, iscriviti all’evento gratuito e parla di noi sui social utilizzando gli hashtag #DMFood e #Digitalmeet.
Per rimanere aggiornato clicca qui e iscriviti all'evento Facebook "Food Meets Digital 2016".
Food Meets Digital 2016 - PROGRAMMA
(14:30) APERTURA LAVORI
Andrea Casadei, Grow the Planet Srl
Alle radici della Innovative Food Economy: un cocktail di cultura e nuove proposte
Prof. Vladi Finotto, Direttore del Master in Cultura del Cibo e del Vino
(14:40) DALLA TERRA ALLA TAVOLA ATTRAVERSO IL DIGITALE. Come le nuove tecnologie influenzano la produzione e la comunicazione aziendale - modera Gianni Gaggiani, Grow the Planet
Food Digital Tales: proposte per un marketing moderno
Prof.ssa Francesca Checchinato, Docente del Master in Cultura del Cibo e del Vino e Professore Associato del Dipartimento di Management dell'Università Ca' Foscari
L'agricoltore ai tempi del digitale
Antonio Maria Ciri, Direttore Coldiretti Treviso
VITA - Valtellina in Tavola. Il mercato virtuale a km0 fra ristoratori e piccoli produttori
Matteo De Campo, Vicepresidente di Confcommercio Sondrio
Peperita: dall'e-commerce al crowdfunding, l'azienda agricola diventa digitale
Rita Salvadori, Founder&CEO di Peperita
Il digitale entra in cantina
Carlotta Pasqua, Presidente Associazione dei giovani imprenditori vinicoli italiani (AGIVI)
Naboo, il forno collegato alla Cloud
Marco Ferroni, Executive Director di Lainox Ali Spa
(15:30) FORCHETTA, COLTELLO E DIGITALE. Come il digitale arriva sulle nostre tavole e come arriviamo alla tavola attraverso il digitale - modera Carlo Vischi, Grow the Planet
Tenere viva la tradizione culinaria attraverso il digital con cesarine.it, il più ampio network di cuoche casalinghe italiane
Davide Maggi, Founder&CEO di Cesarine.it
Senza digitale la ristorazione non ha futuro
Paul Edward Nurton, Direttore Innovazione Elior
L'appeal digitale dei ristoranti stellati
Mirko Lalli, Founder&CEO di Travel Appeal
Deliveroo, e il ristorante arriva a casa
Matteo Sarzana, General Manager di Deliveroo
Menarosto: la web series della cucina veneziana in salsa reggae (con Oliver Skardy)
Pierangelo Federici, Autore
(16:30) FOOD TOURISM DIGITAL. Digitale: il trait d’union tra cibo e valorizzazione del territorio - modera Edoardo Colombo
Piemonte #SocialFoodandWine
Sviluppo Piemonte Turismo
Candidatura Unesco, come svilupparla sfruttando il digitale
Michele Cassano, Vicedirettore Consorzio Vino Chianti Classico
Track My Food. Il prodotto come ambasciatore di un territorio grazie al QR Code
Andrea Casadei, Grow the Planet
Il progetto Caves in ottica food&wine
Michele Pianetta, Vice presidente di Anci Piemonte
(17:30) CONSUMERS. Gli strumenti digitali che stanno cambiando il modo di essere consumatore - modera Andrea Casadei, Grow the Planet
Wine Hunter, una nuova esperienza per i wine lovers
Helmuth Köcher, Presidente e fondatore del Merano WineFestival
IFood: come il networking entra nelle case degli italiani
Vatinee Suvimol, Co-founder Ifood.it
Dai vegan ai paleo: nuovi stili e tendenze alimentari (e nuove opportunità)
Daniele Dodaro, Co-founder e direttore di ricerca di Squadrati
Hashtagbook Prosecco Vinitaly 2016, quando i post diventano libri
Elena Schipani, Social Media Manager Consorzio di Tutela Prosecco DOC
The Amazing Food, l’e-commerce pensato per emozionare i food lovers
Johnny Tomè, Responsabile Commerciale The Amazing Food Company
(18:30) Aperitivo offerto da cantine e produttori locali