Focus SVIZZERA: opportunità di business per i settori mobile e meccanica
Data e ora
Località
Evento online
Incontro online per la presentazione delle opportunità di business in Svizzera, nei settori della meccanica e del comparto dell'arredo.
Informazioni sull'evento
TECNE – Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Marche, in collaborazione con la Camera di Commercio italiana per la Svizzera (CCIS), organizza un webinar di presentazione del paese elvetico con la partecipazione di due esperti locali appartenenti al settore della meccanica e al comparto dell’arredo, i quali presenteranno la struttura del mercato, le modalità di accesso e le opportunità per le ditte marchigiane.
ELENCO DEGLI INTERVENTI:
Moreno Bordoni – Presidente TECNE, Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Marche per i settori mobile e meccanica
Gianluca Lo Sinno – Head of Mechanical Engineering and Project Management Office, Veratron AG – Il settore della meccanica in Svizzera: presentazione di mercato, opportunità e rischi
Dragan Jurisic – Head of Sales, Carimati Swiss Sagl – Vendere arredo italiano in Svizzera: opportunità e sfide per il Made in Italy
In conclusione: Presentazione delle attività sulla Svizzera in programma nel 2022 – A cura di Tecne e Camera di Commercio italiana per la Svizzera (CCIS).
La partecipazione è aperta alle imprese e ai professionisti operanti nei settori della meccanica e del mobile della regione Marche ed è gratuita. La lingua delle presentazioni sarà l’italiano.
L’iniziativa è inserita nel programma Sostegno all’Export dell’Italia (www.sostegnoexport.it) che offre alle PMI marchigiane supporto nei processi di internazionalizzazione.
Per informazioni: tecne@marche.camcom.it
______________________________________________________________
La Svizzera, nonostante il forte impatto della pandemia sul proprio quadro economico, rimane il secondo paese più ricco al mondo e si posiziona al quinto posto nella classifica stilata dal Forum economico mondiale (WEF) sull’indice di competitività dei paesi nel mondo, con il massimo punteggio nel campo della stabilità macroeconomica e nelle infrastrutture. Nel primo semestre 2021 la Svizzera si trova al 12esimo posto tra i Paesi di destinazione dell’export marchigiano, registrando un incremento del 12% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Performance positive soprattutto nei settori mobile e meccanica che registrano incrementi del 23,3% e del 20,6%, ponendo di fatto la Svizzera tra i principali partner commerciali per le aziende della nostra Regione.