Date multiple
FOCUS - L’educatore e L’anziano
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Il focus affronterà i temi secondo una prospettiva generativa, vedendo nella vecchiaia un tempo non residuale, ma un’occasione di trasmissione di memorie e di valori alle nuove generazioni, in famiglia e fuori di essa (scuole, gruppi giovanili, ecc.).
Tale proposta formativa nasce nell’ambito di una ricerca di dottorato, volto a studiare in quale modo vengono acquisiti gli orientamenti pedagogici e le competenze dei professionisti dell’educazione nel settore anziani e verrà chiesto agli studenti che frequenteranno il seminario di partecipare all’indagine con la compilazione di un questionario che servirà a valutare l’efficacia dell’intervento formativo.
1° incontro: martedì 1 dicembre 2020
LA VECCHIAIA TRA PERDITE E OPPORTUNITÀ
A partire dai dati demografici, analisi dell’invecchiamento dal punto di vista Bio-psico-sociale
2° incontro: mercoledì 9 dicembre 2020
PEDAGOGIA E TERZA ETÀ – IL RUOLO DELL’EDUCATORE NELL’INVECCHIAMENTO
Approfondimento dei presupposti antropologici e pedagogici dell’agire educativo nella terza età: l’approccio autobiografico, sensoriale e intergenerazionale
3° incontro: mercoledì 16 dicembre 2020
PROGETTARE INTERVENTI EDUCATIVI PER GLI ANZIANI
Metodologie e attività dell’educatore a sostegno dell’anziano attivo, fragile o non autosufficiente
Seguirà un incontro formativo aggiuntivo a fine aprile nel quale verranno trattate tematiche scelte dagli stessi partecipanti e condivise esperienze di tirocinio e lavoro e progettualità innovative.