Focus "I riti della cultura ebraica" / Performance "Viaggio nella musica"
Data e ora
Focus Workshop "I riti della cultura ebraica" a cura di Miriam Camerini / Performance "Viaggio nella musica"
Informazioni sull'evento
17 maggio 2022 > h. 19:00 Venosa
Focus Workshop - "I riti della cultura ebraica" a cura di Miriam Camerini
Miriam Camerini è nata a Gerusalemme nel 1983. Ha studiato Lettere e Storia del Teatro a Milano, Bibbia e Letteratura rabbinica a Gerusalemme. Regista teatrale, attrice, cantante e studiosa di ebraismo, vive a Milano, da dove si dedica all’allestimento di spettacoli teatrali e musicali, festival e rassegne attorno e all’interno della cultura ebraica in Italia e nel mondo. Tra i suoi spettacoli: Golem, Un grembo due nazioni molte anime, Il Mare in valigia, Caffè Odessa, Chouchani, Messia e Rivoluzione e Lo Shabbat di tutti, performance - cena dedicata al Sabato ebraico. Il suo ultimo libro Ricette e Precetti (Giuntina, 2019), illustrato da Jean Blanchaert, con prefazione di Paolo Rumiz e ricette di labna.it, racconta il rapporto intricato fra cibo e norme religiose ebraiche, cristiane e islamiche. Miriam sta studiando per diventare rabbino alla scuola Har'El di Gerusalemme, fra le prime al mondo a formare rabbini donna fra gli ebrei ortodossi.
h 20:30
Performance - “La Cotogna di Istanbul” di Paolo Rumiz – Letture ed esecuzioni di brani a cura dei docenti e degli allievi del Liceo Musicale “Q. Orazio Flacco” – Venosa