Finding The Form * Organic design through Rhino and Grasshopper
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Chi è Pio Lorenzo Cocco?
Consegue la Laurea Magistrale in Architettura presso l’Università Federico II di Napoli, con una tesi che fonde design computazionale ed antiche tecnologie costruttive. Consegue poi il master BIM Manager presso il Politecnico di Milano, affrontando il tema del Generative Design nel workflow BIM. Lavora come Computational Designer e BIM Manager, collaborando con diverse realtà, tra cui A>T Arturo Tedeschi e iDEAS. È il fondatore di Cocco Architettura, studio di progettazione, formazione e ricerca per l’architettura e il design, nonché Authorized Rhino Training Center.
@cocco.arch
Quando:
09 Giugno 2022 - Milano Design Week 2022
Dove:
Milano - Isola District
c/o Spaces - Via pola, 11
Orario giornaliero
09:30⟶13:30 (4 ore)
15:30⟶18:30 (5 ore)
Obiettivi:
- Comprendere i concetti di Design Computazionale, Algoritmo e Visual Programming Language (VPL)
- Acquisire competenze teoriche e tecniche di livello intermedio per l’utilizzo del software Grasshopper
- Apprendere strumenti e strategie per la modellazione algoritmica di geometrie organiche finalizzate al design, sfruttando la logica dei Fragments
- Comprendere gli aspetti teorici legati alle geometrie mesh e agli algoritmi di suddivisione
- Comprendere i principi del form finding, applicandoli mediante il simulatore fisico Kangaroo
- Esportare i modelli per la fase di rendering concettuale con il software Keyshot
- Sviluppare un ragionamento critico circa le potenzialità del design computazionale come filosofia di progettazione e comunicazione
Certificati:
- n°3 cfu per studenti iscritti alla SAAD
- attestato di partecipazione valido per la convalida di CF/CFU *è consigliato informarsi pressa la propria segreteria studenti per verificare l’accettazione
Workshop prodotto con Isola Design