Finanziare l'innovazione: il crowdfounding
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Il crowdfunding è una raccolta fondi online, finalizzata alla realizzazione di un obiettivo.
In particolare, dopo una comparazione delle diverse tipologie di crowdfunding, ci concentreremo sul modello dell'equity crowdfunding, sulla normativa e su quanto necessario per lanciare una campagna in Italia.
Il webinar "Finanziare l'innovazione: il crowdfunding" è pensato per imprenditori e aspiranti tali che vogliano raccogliere fondi o conoscere meglio questo strumento innovativo di finanziamento.
LITA Italia è una piattaforma di equity crowdfunding specializzata nell'impact investing per progetti sostenibili.
La piattaforma è dedicata esclusivamente a campagne di fundraising per aziende che coniugano la sostenibilità economica a quella sociale e ambientale.
LITA promuove attività di sensibilizzazione dei cittadini, delle imprese e di tutti i possibili stakeholder per aumentare la consapevolezza dell'impatto sociale e ambientale delle nostre scelte di vita, consumo e di investimento. Sostiene la transizione verso una finanza sostenibile e responsabile, per il presente e il futuro.
LITA.co Italia è parte del gruppo europeo LITA.co, nato in Francia nel 2015 e presente anche in Belgio. A livello europeo, LITA ha raccolto più di 40 milioni di Euro per più di 120 campagne.I progetti e le campagne finanziate su LITA sono catalogabili in cinque tipologie: tech for good (startup tech con obiettivi sociali e green), sviluppo territoriale(aziende con un forte legame col territorio di provenienza e focalizzate sull'impatto in una determinata area), immobiliare sostenibile (social housing, immobiliare a impatto ambientale positivo), PMI (piccola e media impresa, con importanti successi alle spalle e che vogliano innovare processi e prodotti per una maggiore sostenibilità), energie rinnovabili.
Speaker:
Sonia Gennaro: responsabile per il marketing e la comunicazione di LITA.co Italia. Lavora ogni giorno perché la sostenibilità sia riconosciuta da tutti come il miglior modo di vivere il mondo. Da sempre appassionata di comunicazione sociale e di tecnologia, ha coniugato le due cose occupandosi di innovazione sociale, e impegnandosi per i diritti umani e il benessere del pianeta.
L'incontro si terrà sulla piattaforma Zoom il 29 ottobre dalle 17:00. Ci si può collegare, senza registrazione, cliccando sul link di invito che verrà trasmesso 15 minuti prima dell'evento all'indirizzo mail indicato in fase di registrazione.
Se ti interessa essere aggiornato sui nostri eventi scrivici a info@elevatorhub.it oppure iscriviti alla nostra newsletter sul sito www.elevatorhub.it