Pannello azioni
Film : "IL TEMPO DEL CAPO"
PREMIERE "IL TEMPO DEL CAPO" . Regia di Swan Bergman, Fotografia di Prisma, Prodotto da EdoHub
Quando e dove
Data e ora
sab 14 gen 2023 16:00 - 19:00 CET
Località
Auditorium Comunale G. Comisso Via G. B. Guidini, 52, 31059 31059 Zero branco Italy
Informazioni sull'evento
Jhon Milton chiamò il centro dell'inferno "Pandemio" che significa dimora di tutti i demoni. In tutto questo pandemonio che a sua volta significa "Paradiso Perduto", non ci resta altra scelta che adeguarci e nuovamente trovare la felicità nella follia del presente.
In questa serata scoprirai che vivere ogni giorno il libero pensiero e con opinioni diverse, ma con lo stesso scopo, è possibile. Liberarsi dagli schemi significa mettersi in serio pericolo di vita, perchè se ne va in macerie anche un equilibrio mentale tanto labile da essere il collante esiguo tra il vivere e il trascendere.
Se ti senti una persona coraggiosa, vi aspettiamo; in fondo svoltare sarebbe utile per intravedere la grandezza dell'universo.
SINOSSI DELL’OPERA
Quattro donne con quattro diverse personalità. Chiara è una formatrice aziendale, ed ha uno spiccato spirito creativo. È accompagnata da Carlotta, la sua giovane collaboratrice, arguta ma insicura. Matilde è una manager, precisa e schematica. All’interno dell’azienda però cresce il caos nel reparto vendite e ad aiutare Matilde sarà Marco, il suo assistente. Reduce da un incidente è costretto a ricominciare la sua vita in sedia a rotelle. Sara è chef e direttrice del rinomato ristorante fondato dai nonni. Questa, dopo una brusca separazione dal marito, si ritrova a doversi dividere tra la famiglia ed il suo ruolo di capo. Accanto a lei c’è Carlo, sous-chef impeccabile, tagliente e sagace. L’ultima protagonista è Laura, una ricercatrice nel campo neuroscientifico. È una overthinker ma attualmente ha un blocco mentale. Il padre di Laura voleva passarle la direzione dell’azienda di famiglia, che lei ha rifiutato e che continua a rifiutare. Passeggiando solitariamente in un bosco incontra Pietro, un uomo particolare.
Queste donne soffrono dei loro stessi pattern di comportamento e non riescono a liberarsi dallo schema che le sta limitando. Saranno dei concetti e delle parole chiave che riusciranno a far fare loro un click evolutivo, riuscendo a fare emergere tutto il loro potenziale come leader e come persone.
Lo sviluppo delle tematiche e delle dinamiche in atto all’interno dell’Opera sono state realizzate attraverso le ricerche effettuate dal dipartimento di Ricerca e Sviluppo di EdoHub. La sceneggiatura è tratta dai nostri libri: il mansionario “Essere, Sentire e Agire” scritto nel 2021 che contiene la “Legge della Compensazione” e il romanzo “Il Tempo del Capo”, scritto nel 2022.