Pannello azioni
Filiera del cibo e innovazione digitale
Applicazione delle tecnologie digitali nell’agri-food in Italia: testimonianze di aziende agricole, distributori e rivenditori.
Quando e dove
Data e ora
mar 20 ott 2020 02:00 - 04:00 PDT
Località
Online
Informazioni sull'evento
Le nuove tecnologie digitali possono dare un contributo tangibile a tutta la filiera del cibo (“from farm to fork”, come dicono gli anglosassoni) nell’affrontare le grandi sfide che agricoltura, trasformazione primaria, sistema della logistica alimentare devono affrontare.
L’innovazione digitale offre oggi soluzioni alla portata di tutti gli operatori del settore agro-alimentare per dare risposta a grandi temi come la tutela della salute umana e animale, il cambiamento climatico e le avversità meteorologiche, il consumo idrico e di suolo, l’inquinamento da gas serra, i costi economici crescenti e la volatilità dei prezzi.
L'incontro - realizzato in collaborazione con Camera di Commercio di Torino - intende offrire casi ed esempi di applicazione delle tecnologie digitali nell’agri-food sperimentati con successo in Italia. Lo farà per lo più attraverso la testimonianza e il dialogo con aziende agricole, imprese di produzione alimentare, distributori e rivenditori che hanno imboccato la strada dell’innovazione tecnologica cogliendone le molte opportunità.
(NB - poco prima dell'evento riceverai il link per partecipare)
AGENDA:
11:00 - Saluto di benvenuti e introduzione al tema. Verso una buona alleanza: filiera del cibo e innovazione digitale - Alberto Carpaneto, ComoNExT - Innovation Hub; Nicoletta Marchiandi, Responsabile Settore Innovazione – PID Camera di Commercio di Torino
11:15 - Testimonianze aziendali, produzione primaria (agricoltura): Azienda Fantolino; Azienda vinicola Caretto; Cascina Cervirola; Consorzio CAPAC
11.55 - Testimonianze aziendali, trasformazione e distribuzione: Foodchain; Gruppo T18; Sep Valtellina
12.35 - Q&A e conclusione Webinar
Moderatori dell'incontro: Alberto Carpaneto, Local Manager ComoNExT - Innovation Hub e Nicoletta Marchiandi, Camera di Commercio di Torino - Punto Impresa Digitale