FIABE A MERENDA - DESPERADO: UN WESTERN
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Desperado, di Ole Konnecke. Beisler edizioni.
Roy e il suo fido destriero Desperado adorano frequentare l'asilo della maestra Heidi. Un giorno però, al loro arrivo, trovano la scuola sottosopra, i bambini terrorizzati e, cosa ancora più grave, scoprono che Heidi è stata rapita dal tremendo Barbanera, il capo dei banditi, che vuole sposarla a tutti i costi! Roy e Desperado si lanciano all'inseguimento dei malviventi senza pensarci un attimo. Devono ritrovare la dolce maestra e portarla in salvo! Un'avventura western per i bimbi.
FIABE A MERENDA
Le letture interattive sono a cura del Sistema Bibliotecario Urbano del Comune di Sestri Levante e sono caratterizzate dall’interattività tra narratrice, storia e ascoltatori.
I bambini saranno invitati a condividere i pensieri e le riflessioni che vengono suscitati dal racconto man mano che si procede con la lettura. Particolare attenzione verrà posta nel mettere in evidenza le esperienze della vita quotidiana dei piccoli ascoltatori con le vicende narrate nelle fiabe proposte, per stimolare parallelismi tra il mondo reale della vita di tutti i giorni e il mondo fantastico delle fiabe, per arrivare a scoprire che reale e fantastico non sono poi così distanti e anzi, vivere la vita è un’avventura degna di essere raccontata in una fiaba.
con Gloria Nicolini
Gloria Nicolini lavora nel Sistema bibliotecario di Sestri Levante dal 2018. La sua passione per i libri risale agli anni delle scuole elementari quando frequentava la biblioteca di Riva Trigoso e la incuriosiva scoprire libri e autori sempre nuovi. Ha compiuto studi di tipo umanistico e ha avuto la fortuna di poter intraprendere l'esperienza professionale in qualità di bibliotecaria, migliorando le sue competenze per ogni aspetto riguardante la gestione dei libri e la conduzione quotidiana di una biblioteca. Si è inoltre specializzata nella lettura ad alta voce per i bambini della scuola materna e per le classi delle scuole primarie (grazie a incontri sulla letteratura per l'infanzia e al corso Nati per Leggere), un modo per sviluppare le capacità di ascolto e soprattutto trasmettere il piacere per la lettura.
Gli incontri sono gratuiti, senza scopo di lucro.
I piccoli partecipanti potranno intervenire direttamente su Zoom Webinar.
Per partecipare è necessaria la prenotazione (si accettano iscrizioni fino a esaurimento posti).
Le modalità di collegamento alla piattaforma verranno inviate agli iscritti via mail.
I posti a disposizione sono 500.
Attenzione: prenotare un posto e non utilizzarlo significa toglierlo a qualche altro bambino, siate gentili.
Chi ha completato correttamente la propria adesione riceverà la mail con il link a Zoom il giorno della lettura.
L’incontro si terrà su Zoom Webinar, i piccoli partecipanti potranno attivare telecamere e microfoni per interagire con la narratrice.
Per usare Zoom Webinar basta fare click sul link che verrà inviato il giorno dell’incontro
Se non l’avete già, il sistema chiederà di installare una piccola applicazione dal nome Zoom Webinar che consentirà la gestione del collegamento: potete accettare la richiesta di installazione e dopo qualche secondo sarete collegati oppure potete partecipare dal browser.
Questo ciclo di letture interattive fa parte del progetto:
SCRIVERE UNA FIABA, un programma di otto webinar offerti dal Comune di Sestri Levante e Mediaterraneo Servizi e collegati al 54° bando del Premio "H.C. Andersen - Baia delle Favole" per la fiaba inedita.
Il termine per l’invio della propria opera inedita scadrà il 31 marzo 2021.
Scarica il bando su www.andersensestri.it