ff20 | Soundtracks – Metropolis | Modena, Palazzo Santa Margherita
Data e ora
Sonorizzazione dal vivo di “Metropolis” di Fritz Lang (1927)
Informazioni sull'evento
Modena
Sabato 19 settembre 2020
h. 21:00
Palazzo Santa Margherita - Chiostro
SOUNDTRACK - METROPOLIS
Sonorizzazione dal vivo di "Metropolis" di Fritz Lang (1927)
Special guest: Stefano Pilia
A cura di: Centro Musica Comune di Modena – Progetto Sonda azione Residenze Artistiche, Associazione culturale MUSE – progetto Arts & Jam, con il contributo di Fondazione di Modena e Regione Emilia-Romagna.
Tornano le sonorizzazioni dal vivo di “Soundtracks – Musica da Film”, laboratorio curato da Corrado Nuccini dei Giardini di Mirò e promosso da Centro Musica Modena – Progetto SONDA Residenze Artistiche e Associazione culturale MUSE, con il contributo di Fondazione di Modena e Regione Emilia-Romagna. Protagonista della serata sarà il capolavoro di Fritz Lang “Metropolis”, pietra miliare della cinematografia di fantascienza, che già nel 1927 immaginava un futuro distopico in cui le macchine, gli automi e l'industrializzazione avrebbero soggiogato la vita dell'uomo.
La pellicola sarà sonorizzata dal vivo dagli artisti del progetto Soundtracks 2020 - Laura Agnusdei, Marta Ascari, Tullia Benedicta D'Aquino Canestraro, Simone Di Benedetto, Giovanni Minguzzi, Giulia Pastorino, Giulio Stermieri, Alessandro Turrini – accompagnati sul palco e nella scrittura delle musiche dallo special guest Stefano Pilia.
Con la direzione artistica di Corrado Nuccini dei Giardini di Mirò.
Special guest: Stefano Pilia
Corrado Nuccini: chitarrista fondatore dei Giardini di Mirò, è attivo nella scena musicale italiana anche con Vessel e in duo con Emidio Clementi (Massimo Volume). Con i Giardini di Mirò ha musicato, per conto del Museo Nazionale del Cinema di Torino, "Il Fuoco" di Giovanni Pastrone e "Rapsodia Satanica" di Nino Oxilia, oltre a “Ingeborg Holm”.
Stefano Pilia: di origini liguri ma trapiantato a Bologna, si è formato come chitarrista al Conservatorio G.B. Martini di Bologna, e negli anni ha portato avanti un'intensa attività di ricerca sullo strumento, sia come solista che come strumentista per celebri band del calibro di Settlefish, Massimo Volume e Afterhours, oltre che con artisti internazionali come la cantante maliana Rokia Traorè e con innumerevoli musicisti della scena italiana.
TERMINI E CONDIZIONI D'USO:
1. IL PRESENTE TITOLO DI INGRESSO È VALIDO PER L'ACCESSO A QUESTO SINGOLO EVENTO. NON È UTILIZZABILE PER ALTRE PLATEE IN CUI SI TIENE LO STESSO SPETTACOLO.
2. L'ACCESSO DEVE AVVENIRE ALMENO 30 MINUTI PRIMA DELL'INIZIO DELL'EVENTO; SUCCESSIVAMENTE, NEL CASO LA CODA FOSSE ESAURITA, IL BIGLIETTO NON SARÀ PIÙ VALIDO.
3. IL MANCATO ACCESSO ALL'EVENTO ANNULLA LA VALIDITÀ DEL BIGLIETTO.
4. CONTROLLA IL LUOGO PER IL QUALE STAI PRENOTANDO. IL PRESENTE BIGLIETTO È VALIDO PER IL PALCO QUI INDICATO, NON PER ALTRE LOCATION (IN CASO DI PIOGGIA, SE IL BIGLIETTO È VALIDO PER UNA PLATEA NON COPERTA, IL BIGLIETTO NON DA’ DIRITTO AD ACCEDERE A PLATEA ALTERNATIVA).
5. PER OGNI SESSIONE DI PRENOTAZIONE DI EVENTBRITE TI SARÀ POSSIBILE SELEZIONARE CONTEMPORANEAMENTE: N°1 BIGLIETTO "POSTI SINGOLI", N° 2 BIGLIETTI "POSTI ADIACENTI - CONGIUNTI", N° 3 BIGLIETTI "POSTI ADIACENTI - CONGIUNTI" (OPZIONE DISPONIBILE SOLO PER ALCUNE PLATEE). NEL CASO VOLESSI PRENOTARE UN NUMERO MAGGIORE DI BIGLIETTI PER OGNUNA DELLE COMBINAZIONI, PUOI FARLO CON UNA NUOVA SESSIONE DI PRENOTAZIONE, ANCHE CON LO STESSO INDIRIZZO MAIL.
6. NELLE PLATEE VIGERÀ IL RISPETTO DEL DISTANZIAMENTO, CHE SARÀ ATTUATO ANCHE NEI CORRIDOI D’INGRESSO ALLE SEDI DEGLI EVENTI.
7. È OBBLIGATORIO INDOSSARE LA MASCHERINA IN CODA, DOVE VIGERÀ IL RISPETTO DEL DISTANZIAMENTO, E FINO AL RAGGIUNGIMENTO DEL POSTO PRENOTATO.
8. UNA VOLTA SEDUTI AL POSTO SI POTRÀ TOGLIERE LA MASCHERINA.