ff20 | Ologramma. Liberi perché umani | Modena, Palazzo Santa Margherita
Data e ora
In una libera interpretazione, le relazioni umane – tra libertà e vincoli, gioie e sofferenze – valgono come test che non siamo robot.
Informazioni sull'evento
Modena
Sabato 19 settembre 2020
h. 11:30
Palazzo Santa Margherita - Chiostro
OLOGRAMMA
LIBERI PERCHÉ UMANI
Direttore: Roberta Frison
Testi e regia scenica: Carlo Stanzani
Produzione: Istituto MEME Modena, CEMU Centro Europeo Musicoterapia, UPGB Università Popolare “Gregory Bateson” Modena
Programma musicale:
Ologramma – Salvatore Grimaldi, Sara Rosaz e Eleonora Tassinari
Per un pugno di dollari - Ennio Morricone
La libertà - Giorgio Gaber
Ti lascerò - Anna Oxa e Fausto Leali
Sleeping in my car - Roxette
Spendi e spandi - Rino Gaetano
Liberi liberi - Vasco Rossi
What’s up - For not blondes
I will always love you - Whitney Houston
Geordie - Fabrizio De André
If I ain’t got you- Alicia Keys
Quella che non sei - Ligabue
Il mio canto libero - Lucio Battisti
Ti sento - Matia Bazar
Vivere - Vasco Rossi
Kateryna Makhnyk, soprano
Eleonora Tassinari, Loredana Intermite, canto
Sara Rosaz, canto e chitarra
Domenico Tino, canto e basso
Salvatore Grimaldi, pianoforte
Pietro Orlandi, violoncello
Andrea Tarabusi, Simone Bellentani, tromba
Luca Torreggiani, batteria
Coro: Alberto Arletti, Fatima Arletti, Ilenia Asturaro, Zoe Baffour, Antonella Beltrami, Cecilia Chiessi, Alessia Corradi, Lucia Frascadore, Eleonora Pratissoli, Sara Terenziani
Percussioni: Sara Altieri, Francesco e Andrea De Micheli, Daria Maria Filip, Emanuele Pampo, Claudio Mazzucca, Eugenio Pozzi, Gregorio Ricci, Luca Torreggiani
Voci narranti: Carlo Stanzani, Barbara Corradini
Ologramma Gruppo Corale e Strumentale, nato a gennaio 2010, prende vita da CEMU (Centro Europeo di Musicoterapia), avviato nel 2006 presso l’Istituto MEME di Modena e diretto da Roberta Frison. Fanno parte del gruppo sia ragazzi che presentano disabilità più o meno gravi, sia ragazzi che “semplicemente” amano fare musica insieme e trovano in questo contesto uno spazio adeguato per la loro creatività, insieme a musicisti, musicoterapeuti e arteterapeuti.
TERMINI E CONDIZIONI D'USO:
1. IL PRESENTE TITOLO DI INGRESSO È VALIDO PER L'ACCESSO A QUESTO SINGOLO EVENTO. NON È UTILIZZABILE PER ALTRE PLATEE IN CUI SI TIENE LO STESSO SPETTACOLO.
2. L'ACCESSO DEVE AVVENIRE ALMENO 30 MINUTI PRIMA DELL'INIZIO DELL'EVENTO; SUCCESSIVAMENTE, NEL CASO LA CODA FOSSE ESAURITA, IL BIGLIETTO NON SARÀ PIÙ VALIDO.
3. IL MANCATO ACCESSO ALL'EVENTO ANNULLA LA VALIDITÀ DEL BIGLIETTO.
4. CONTROLLA IL LUOGO PER IL QUALE STAI PRENOTANDO. IL PRESENTE BIGLIETTO È VALIDO PER IL PALCO QUI INDICATO, NON PER ALTRE LOCATION (IN CASO DI PIOGGIA, SE IL BIGLIETTO È VALIDO PER UNA PLATEA NON COPERTA, IL BIGLIETTO NON DA’ DIRITTO AD ACCEDERE A PLATEA ALTERNATIVA).
5. PER OGNI SESSIONE DI PRENOTAZIONE DI EVENTBRITE TI SARÀ POSSIBILE SELEZIONARE CONTEMPORANEAMENTE: N°1 BIGLIETTO "POSTI SINGOLI", N° 2 BIGLIETTI "POSTI ADIACENTI - CONGIUNTI", N° 3 BIGLIETTI "POSTI ADIACENTI - CONGIUNTI" (OPZIONE DISPONIBILE SOLO PER ALCUNE PLATEE). NEL CASO VOLESSI PRENOTARE UN NUMERO MAGGIORE DI BIGLIETTI PER OGNUNA DELLE COMBINAZIONI, PUOI FARLO CON UNA NUOVA SESSIONE DI PRENOTAZIONE, ANCHE CON LO STESSO INDIRIZZO MAIL.
6. NELLE PLATEE VIGERÀ IL RISPETTO DEL DISTANZIAMENTO, CHE SARÀ ATTUATO ANCHE NEI CORRIDOI D’INGRESSO ALLE SEDI DEGLI EVENTI.
7. È OBBLIGATORIO INDOSSARE LA MASCHERINA IN CODA, DOVE VIGERÀ IL RISPETTO DEL DISTANZIAMENTO, E FINO AL RAGGIUNGIMENTO DEL POSTO PRENOTATO.
8. UNA VOLTA SEDUTI AL POSTO SI POTRÀ TOGLIERE LA MASCHERINA.