Festival Musicale con M. Campanella | Note di un Sogno | Clara e Robert Sch...
Informazioni sull'evento
Descrizione
Questo festival, dedicato alla coppia Clara & Robert Schumann, nasce per mettere in rilievo la straordinaria creatività e il valore culturale nati dall’unione di questi due musicisti.
La musica sarà al centro del festival in cinque giorni di concerti, arricchiti da racconti teatrali sulla vita della coppia.
La bellezza della loro arte aprirà così alla comprensione di come la giusta danza tra l’elemento femminile e quello maschile possa diventare una spinta all’ispirazione e alla creatività reciproca.
Le Associazioni Sarasvati e Nuova Era intendono celebrare con questa iniziativa il 200° Anniversario della nascita Clara Schumann, avvenuta il 13 Settembre 1819
Programma
3 settembre
18.30 – 19.30 “Clara Wieck e Robert Schumann si presentano”
Introduzione teatrale al festival con momenti musicali
Francesca Resch, Fernando Maraghini, recitazione
21.00 – 22.00
“Venera l’antico, ma va incontro al nuovo con tutto il cuore“
[R. Schumann]
DUOENDE: Giulia Grassi, pianoforte,
Francesco Berrafato, organetto
4 settembre
18.30 – 19.30 Concerto
Fantasiestücke, op. 12
Kreisleriana, op. 16
Michele Castaldo, pianoforte
21.00 – 22.00 Concerto
Davidsbündlertänze, op. 6
Quintetto, op. 44 per pianoforte e archi
Stefania Cafaro, pianoforte
Quartetto Celia
5 settembre
18.30 – 19.30 Concerto
3 Romanzi op. 21 di Clara Wieck Schumann
Toccata, op. 7
Allegro, op. 8
Carnaval, op. 9
Fabrizio Soprano, pianoforte
21.00 – 22.00 Concerto
Arabeske, op. 18
Blumenstück, op. 19
Fantasia, op. 17
Dichterliebe, op. 48 ?con Matteo D’Apolito,?baritono
Enrica Ruggiero, pianoforte
6 settembre
18.30 – 19.30 Concerto
Album für die Jugend , op. 68
Andrea Baldanza e Michele Persechino, pianoforte
21.00 – 22.00 Concerto
Kinderszenen, op. 15
Abegg Variationen, op. 1
Frauenliebe und Leben op. 43
con Antonella Gnagnarelli, mezzosoprano
Humoreske, op. 20
Monica Leone, pianoforte
7 settembre
18.30 – 19.30 Concerto
Papillons, op. 2
8 Noveletten op. 21
Davide Falsino, pianoforte
21.00 – 22.00 Concerto
Sonata in fa diesis minore, op. 11
Etudes Symphoniques, op. 13
Michele Campanella, pianoforte