Festival Letterario dell'Archeologia - L'isola dei Giganti - Giacomo Mameli
Data e ora
Giacomo Mameli: Hotel Nord America (il Maestrale). Dialoga con Alessandra Ghiani
Informazioni sull'evento
Il Festival letterario dell’Archeologia “L’Isola dei Giganti” è alla sua prima edizione. L’obiettivo è valorizzare il territorio che ha visto ri/nascere i Giganti di Mont’e Prama attraverso la letteratura e il pensiero contemporaneo.
Tema centrale della prima edizione è il mare. E il Mediterraneo, nello specifico, diventa filo conduttore per le tre giornate del festival 8, 9 e 10 luglio.
D’altronde non si può comprendere la storia della Sardegna senza occuparsi delle vicende culturali e materiali del Mediterraneo. La Sardegna è un’isola e il mare deve essere accolto come elemento di relazione e non di confine. Il mare è una strada, è la strada, verso il mondo.
Lo sanno bene gli antichi sardi che, lo si vede nei bassorilievi egizi della metà del XIV secolo a.C., compaiono nei bassorilievi e nelle iscrizioni del faraone Akenaton, nel tempio di Amenofi IV.
Cosa significa oggi essere un popolo del mare e un popolo con il mare?
E quale peso hanno oggi le parole eroi e giganti?
Quanto incide nel sapere di un popolo moderno la riscoperta di un pezzo della propria storia per affacciarsi con maggiore consapevolezza al presente?
Anche su questi interrogativi vuole ragionare il Festival letterario dell’Archeologia “L’Isola dei Giganti”. Immaginando il mare Mediterraneo come ponte vitale per le culture che proprio sul “Mare nostrum” si affacciano nell’auspicio di ri/allacciare vite, intessere rapporti, disarmare i confini materiali e mentali.
https://www.isoladeigiganti.it/festival-letterario-dell-archeologia/