Festival dello spazio 2022 - Giovedì 30 Giugno
Data e ora
ANTEPRIMA DEL FESTIVAL
Informazioni sull'evento
Ore 15:00
Spacebook, la libreria dello Spazio
Il “salotto buono” per chi ama leggere e informarsi di Spazio, anche al di là delle pagine di internet. Fra fumetti, libri per ragazzi, avventure (quasi) fanta-scientifiche, memorie autobiografiche, excursus cinematografici, ricognizioni storiche e proiezioni tecnologiche.
Lettura del Manifesto del navigatore dello Spazio di Franco Malerba (dalla rivista “AV”, II)
A seguire, parlano:
• Paolo Fizzarotti e Giovanni Mucci (intorno a Eroi interstellari, L’Orto della cultura, 2022)
• Giancarlo Genta (intorno a Le porte dell’Inferno, Youcanprint, 2018)
• Luca Perri (intorno a La scienza di Guerre Stellari, Rizzoli, 2021)
• Amalia Ercoli-Finzi (intorno a Oltre le stelle più lontane, Mondadori, 2021)
• Claudio Maccone (intorno a Mathematical SETI, Springer,2017)
• Antonio Lo Campo (intorno a Spazio Made in Italy, Express 2021)
Ore 17:30
Spazio italiano: dalle origini al progetto San Marco (Italia, 2021, durata 54’)
Film documentario di Marco Spagnoli, scritto insieme a Francesco Rea che ripercorre l’avventura italiana nell’esplorazione dell’universo: da 90 anni fa al futuro.
Con Giovanni Caprara, Bruno Tabacci, Sergio De Julio, Generale Alberto Rosso, Roberto Somma, Massimo Claudio Comparini, Giovanni Anzidei, Luciano Guerriero