Festival dello spazio 2021 - Sabato 10 luglio - Mattina
Data e ora
L’acqua e la ricerca di materia organica nel cosmo - terzo giorno dell'edizione 2021 del Festival dello spazio, sessione mattutina
Informazioni sull'evento
L’acqua e la ricerca di materia organica nel cosmo
L’esplorazione e lo studio del sistema solare ci ha permesso di scoprire l’incredibile combinazione di circostanze che hanno consentito alla vita di svilupparsi sulla Terra attraverso una storia di circa 4 miliardi di anni. Il nostro ecosistema sarebbe il risultato di una serie vertiginosa di eventi catastrofici che avrebbero potuto distruggere la vita ma che alla fine le sarebbero stati utili. Lo studio di ambienti extraterrestri che ospitano organica di origine cosmica può darci evidenza di percorsi evolutivi in qualche tratto simili alla storia della vita sulla Terra. La presenza di acqua liquida non è di per sé sinonimo di vita nel cosmo, ma senza l’acqua, l’evoluzione della materia organica sembra impossibile.
Ore 9:00
L’acqua e la vita: la straordinaria storia del pianeta Terra
Alessandro Morbidelli, Osservatorio della Costa Azzurra.
Ore 10:00
C’è acqua su Marte: sonde rabdomanti alla ricerca dell’acqua nel sistema solare, da Viking a Perseverance passando per MARSIS
Un dialogo tra due planetologi: Enrico Flamini, Università Chieti-Pescara, e Marcello Coradini, Accademico IAA.
Ore 11:00
Il mondo Altec per l’esplorazione di Marte
Visita guidata in teleconferenza “sul terreno marziano” di ALTEC.
Fabio Massimo Grimaldi e Armando Ciampolini.
Ore 11:45
Giove 2030: radar alla ricerca di acqua sulle lune ghiacciate Ganimede, Europa e Callisto
Lorenzo Bruzzone, Università di Trento.
A seguire
Lancio promozionale del nuovo cocktail Rosa Andromedaa base di vino Gavi DOCG e Sciroppo di Rosa Antica della Valle Scrivia, progettato dal bartender Nicola Mancinone. Alla presenza di Maurizio Montobbio, Presidente del Consorzio per la Tutela del Gavi e di Paola Abbondanza, dell’Azienda Agricola Camporotondo.
A seguire
Lunch
Farinata calda dal Forno Guggiari.
Insalata di ravioli genovesi e
verdure di stagione della Maison
Barattino di Busalla.
Vino Gavi DOCG.