Ferragostia Antica/Visita guidata3/Le vite parallele/Scavi Ostia Antica
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Le “vite parallele” di due donne opposte: una "domina" e la sua schiava nella Roma imperiale
Visita guidata performativa al Parco archeologico di Ostia Antica
a cura di Visit Ostia Antica
L’idea di mettere a confronto le “vite parallele” di due personaggi, al fine di evidenziarne le comuni qualità e i comuni difetti, nasce com’è noto con Plutarco. Nell’opera più riuscita del celebre erudito, moralista e filosofo, si esaminavano le biografie di uomini celebri. Lo scopo di questa visita guidata performativa, all’interno dell’eccezionale cornice del Parco archeologico di Ostia Antica, è praticamente l’opposto. Si vuole cioè raccontare la storia di due donne comuni, le loro aspettative, speranze, delusioni, dolori. La storia, infatti, è il prodotto delle esperienze di innumerevoli uomini e donne “qualunque” e delle gesta e pensieri di pochi grandi filosofi, politici, condottieri. Se si vuole comprendere la vita quotidiana nella Roma antica è proprio da questa anonima moltitudine che bisogna partire. L’epoca è quella dell’imperatore Traiano, il periodo di massima espansione dell’Impero romano e quindi di grande prosperità di Ostia, il suo porto alla foce del fiume Tevere, crocevia di culture, etnie, lingue e religioni. Grazie alle voci di due attrici, rivivremo i momenti cruciali della vita, dalla nascita alla morte, di due donne “estreme”, ai poli opposti della rigida gerarchia sociale romana: una domina e la sua schiava. La visita verrà condotta da una guida turistica abilitata esperta del sito.