Fermentazioni Selvagge: Formaggio dai semi e Dosa
Data e ora
Località
Evento online
Come preparare formaggelle vegane da semi oleosi e le tipiche frittelle indiane di legumi e riso fermentati.
Informazioni sull'evento
Ci sono tanti modi di avere una dieta varia e probiotica. In questo laboratorio esploreremo alcune ricette e preparazioni per diversificare la nostra alimentazione
Entrambe le procedure prevedono un ammollo come pratica di fermentazione per cui non sarà possibile fare tutta la procedura durante il corso ma potrete assistere passo passo alla preparazione.
LO SCOPO DEL SEMINARIO ONLINE
L’obiettivo di questo webinar è quello di dare le informazioni necessarie per imparare a preparare formaggelle vegane da semi oleosi e le tipiche frittelle indiane di legumi e riso fermentati.
COSA SI FARÀ?
Faremo formaggelle vegane da semi oleosi e le tipiche frittelle indiane di legumi e riso fermentati.
CHI FACILITA IL LABORATORIO
Eva Polare
Eva Polare fondatrice di Sementi Indipendenti, designer sistemica e appassionata di buone pratiche. La sua esperienza con i semi incomincia più di 10 anni fa in Inghilterra, da quando è tornata in Sicilia ha tenuto vari corsi sulla salvaguardia delle sementi, la permacultura e la fermentazione. Ha fondato La Casa di Canapa perché, come successe a lei, il progetto potesse ispirare le persone a vivere stili di vita differenti basati sul rispetto dell'ambiente e delle persone.
Marco Matera
Marco Matera, formatore, facilitatore, insegnante di permacultura. Dopo aver completato il PDC (Permaculture Design Certificate), ha lavorato come assistant teacher, ha partecipato a vari Transition Training e corsi sulla Facilitazione, si è certificato come insegnante di permacultura presso l'Akadamie Permakultury in Repubblica Ceca e si diverte tanto con progetti di permacultura urbana e sociale.E ´ co-fondatore del magazine online Permacultura & Transizione, è stato membro del Board of Trustees dell'Earthworks Trust UK, e ricopre la carica di Ambassadors presso la Permaculture Association UK.
Adesso forma gli insegnanti di Permacultura e ha co-fondato la Scuola di Permacultura Umana.
IL TUO CONTRIBUTO SUL SEMINARIO ONLINE
La partecipazione all'esperienza online sarà in economia del dono.
Significa che: potrai liberamente partecipare alla sessione online. In cambio non ti chiediamo un prezzo fisso ma ci affidiamo totalmente a quanto tu vorrai donarci per il nostro lavoro sulla base di quanto senti il valore di questo lavoro, quanto puoi e vuoi donare.
Se hai difficoltà a scegliere la cifra da donare, noi ti suggeriamo una somma che va da €15 a €60.
INFO E PRENOTAZIONE
Il seminario online avverrà su Zoom ed è riservato a 30 partecipanti.
Per info e prenotazioni, rivolgersi direttamente a Marco email: permaculturaetransizione@gmail.com