FEM: Curricoli e offerta didattica a.s. 21-22 - Evento in presenza
Data e ora
24 settembre ore 15:00 - in presenza
Informazioni sull'evento
Sviluppare le competenze per il XXI secolo degli studenti, lavorando su temi di frontiera per creare una connessione stabile tra scuola, innovazione e società.
Data Science, Computational design, Complessità ambientale, Linguistica computazionale, Logica e discussione matematica, Le scienze del cibo, Game-Based Learning, Progettazione Didattica inclusiva sono al centro dei percorsi proposti da FEM. Ciascuno di questi segue una metodologia challenge-based learning, che punta a coinvolgere gli studenti nella risoluzione di sfide reali ad alto impatto sociale e collettivo.
Il curricolo per l’innovazione di FEM, co-progettato con le scuole di Comune e Provincia, vuole rappresentare un modello di innovazione ecosistemica. In questo modello, è lo stesso risultato dei progetti educativi a diventare bene comune digitale: una metodologia che educa attraverso la realtà e l’impatto sociale, stimolando la collaborazione tra pari per individuare potenzialità e caratteristiche di ogni studente.
L'incontro si svolge in occasione di Modena Smart Life. Saranno presentati insieme alle scuole e al Comune di Modena i risultati dei migliori percorsi dell’anno 20-21 e annunciati i nuovi progetti dell’anno 21-22.
Intervengono:
- Grazia Baracchi, Assessore Istruzione, Comune di Modena
- Damien Lanfrey e Donatella Solda, co-fondatori FEM
- Daniela Soci , Coordinatrice pedagogica Comune di Modena e responsabile MEMO multicentro educativo Sergio Neri
- Esperti di FEM
- Scuole partecipanti ai curricoli 20-21
Numero massimo partecipanti: 25
L'evento si svolgerà in ottemperanza alle normative anti Covid-19.