FEDERTREK A "LUCI ROSSE"

Pannello azioni

FEDERTREK A "LUCI ROSSE"

TUTTO QUELLO CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE DI FEDERTREK E NON AVETE AVUTO MAI IL CORAGGIO DI CHIEDERE --> DOMANDE E RISPOSTE SU FEDERTREK

Di FederTrek Escursionismo Ambiente - CF 97632100588

Quando e dove

Data e ora

mer 15 feb 2023 10:00 - 12:00 PST

Località

Online

Informazioni sull'evento

Pensi di conoscere e ricordare tutto su FederTrek ed il mondo associativo ?

Sai come funziona la "macchina" federativa ?

In questo incontro i referenti della Segreteria Amministrativa e della Commissione Formazione , risponderanno alle tue domande relative alla vita di tutti i giorni in Federtrek:

* come devo fare per aggiornarmi annualmente?

* quali sono i corsi validi ?

* quali sono le scadenze amministrative dei Tesserati ?

* quali gli obblighi degli accompagnatori?

* cosa può fare un Tesserato in Federtrek?

*.......

A tutte queste domande , ed altre, cercheranno di rispondere i due rappresentanti Federtrek .

>>> E' consigliato a TUTTI ed in particolare ai Tesserati Ordinari generalmente più distanti dalle tematiche federative <<<

L'incontro è completamente interattivo e si baserà sulle tue domande; qualora si superasse il numero massimo di partecipanti , sarà organizzata una sessione futura in base alle richieste ed alla disponibilità dei referenti.

>>> Potrete fare DOMANDE sugli aspetti di "vita" amministrativa ed escursionistica e ricevere RISPOSTE direttamente dai referenti <<<

L'incontro fornirà aggiornamento agli accompagnatori (AEV,AV,ATUV) e consentirà "UNA VOLTA PER TUTTE" di sciogliere dubbi e chiarire quesiti che da tempo ci invii !!!

>>> Il corso sarà a carico FederTrek trattandosi di argomenti istituzionali pur se diffusi , nel tempo, a tutti i Tesserati <<<

A presto

Conducono

Claudia Rinaldi e Luigi De Gennaro

Ti invitiamo ad anticipare le domande scrivendo a

formazione@federtrek.org

informazioni di dettaglio

>> on line diretta zoom 19,00 alle ore 21,00

>> il link zoom sarà comunicata in seguito

Info sull'organizzatore

A cento anni dal culto della velocità, lanciato dal movimento futurista, abbiamo l’ambizione di ribaltare quei principi, ispiratori di un ventesimo secolo troppo nevrotico, puntando a una “civiltà del camminare”. Oggi l’escursionismo può svolgere un ruolo fondamentale in molti settori che hanno una connessione con le politiche di tutela e valorizzazione dei territori, nonché verso un miglioramento della qualità della nostra vita.

La crisi economica e sociale, insieme a quella ambientale, possono contribuire ad indirizzare le politiche nazionali e locali verso la sostenibilità. Ad oggi le strategie di sviluppo non colgono appieno questa opportunità, che richiede delle risposte efficaci a livello normativo e di pianificazione.

FederTrek ha l’obiettivo di mettere in rete tutte quelle realtà che promuovono il camminare come progetto vincente che abbia come punto di arrivo un più armonico sviluppo economico e una maggiore qualità della vita di ogni singolo individuo. Siamo convinti che promuovere il camminare significhi lavorare per una profonda e positiva trasformazione della società.

Considerare il camminare quale occasione e opportunità di crescita socio-economica, vuol dire fare una precisa scelta come uomini responsabili e coscienti, nei confronti delle future generazioni.

Nelle nostre metropoli sono in aumento le persone che vorrebbero muoversi con i mezzi pubblici e a piedi ma, molto spesso, non trovano città organizzate per favorire quella che è l’unica e vera mobilità sostenibile. I percorsi pedonali cittadini, rappresentano elementi integrati e assi portanti di un nuovo, più razionale e sostenibile concetto di mobilità urbana.

FederTrek vuole essere un movimento che, superando l’attuale frammentazione, si impegna affinché la cultura del camminare contribuisca sempre di più a determinare le decisioni a livello nazionale e regionale.

In Italia le realtà associative e professionali che ruotano attorno alla cultura del camminare si sono sviluppate qualitativamente e quantitativamente senza arrivare ad avere un’incisiva forza di pressione sociale propositiva.