FBK-ISR 2022 | Seminario internazionale / International Seminar
Data e ora
Località
Evento online
Depolarizzazione tra teoria e pratica: il ruolo delle medical humanities
Informazioni sull'evento
La famosa definizione di C.P. Snow delle “due culture” rimane profondamente radicata ancora oggi, così come nel ventesimo secolo. Nell’ambito della medicina gli studenti beneficiano dall’integrazione delle arti e delle materie umanistiche nel curriculum di studi e nella pratica medica. Nonostante il grande interesse nei confronti di tale integrazione e delle attività che ne derivano, c’è una evidenza ancora limitata dei risultati positivi dell’integrazione delle medical humanities in termini di processo educativo dei futuri medici.
Nel protocollo di studio COMMUNI.CARE (COMMUNIcation and Patient Engagement at Diagnosis of PAncreatic CAncer – Ospedale S. Raffaele) il colloquio medico-paziente è stato osservato nel momento di comunicazione della diagnosi di adenocarcinoma pancreatico. L’obiettivo principale di tale studio è migliorare la comunicazione medico-paziente, creando un dialogo tra lo sguardo della filosofia e la pratica clinica, andando oltre la polarizzazione tra scienza e materie umanistiche.
SARA AGNELLI - University of Florida
MONICA CONSOLANDI - Università Vita-Salute San Raffaele; FBK-ISR
Coordinamento scientifico: Massimo Leone, Direttore FBK-ISR
Ciclo di seminari: “La de-polarizzazione nella religione e nell’etica”
Evento in lingua inglese
La presentazione avverrà in modalità online
Per collegarsi all’evento è obbligatoria la registrazione entro lunedì 30 maggio 2022 alle ore 8.30
Durante l’incontro saranno disattivi webcam e microfono per evitare sovraccarichi di rete.
***
Depolarization in theory and in action: the role of medical humanities
The separation that C.P. Snow famously described as “the two cultures” remains as entrenched today as it was in the mid-20th century. Medical students benefit from the integration of the arts and the humanities into medicine and medical education. Yet, despite great interest and activity around this integration, the evidence that directly links arts and humanities integration with medical education learning outcomes is limited.
As showed in the study protocol COMMUNI.CARE (COMMUNIcation and Patient Engagement at Diagnosis of PAncreatic CAncer - S. Raffaele Hospital), medical humanities may be helpful not only in educating the healthcare professionals of the future, but also in today’s clinical practice. In this study, the communication between physicians and patients at the time of a severe diagnosis such as pancreatic cancer is observed. The main goal is to improve doctor-patient interaction creating a dialogue between the philosophical insight and the clinical practice, overcoming the polarization of science vs. humanities.
SARA AGNELLI - University of Florida
MONICA CONSOLANDI - Università Vita-Salute San Raffaele; FBK-ISR
Scientific coordination: Massimo Leone, Direttor FBK-ISR
Cycle of seminars: “De-Polarization in Religion and Ethics”
The event will be held in English
The presentation will take place online
To connect to the event, registration is required by Monday 30 May 2022 at 8.30 a.m.
During the meeting, the webcam and microphone will be disabled to avoid network overloads
***