Fattura Elettronica: The Day After | Verona
Data e ora
Politica di rimborso
Descrizione
SEMINARIO | VERONA
FATTURA ELETTRONICA: THE DAY AFTER
Quali sono i problemi e le criticità riscontrati dopo l’avvio dell’obbligo, ma soprattutto quali sono i nuovi scenari e le opportunità che ci attendono nei prossimi mesi? Rispondono l’Agenzia delle Entrate e il Prof. Benedetto Santacroce.
MARTEDÌ 5 MARZO 2019
dalle ore 09:00 alle ore 14:15
Il 1° gennaio 2019 ha segnato una data importante nel panorama italiano: non solo l’avvio dell’obbligo di fatturazione elettronica per tutte le cessioni di beni e servizi effettuate tra soggetti privati residenti e stabiliti nel territorio nazionale, ma l’inizio di un percorso che porterà inevitabilmente verso la digitalizzazione integrale dei processi di gestione del ciclo attivo e passivo.
Tuttavia, come tutti i cambi epocali, anche questo si porta dietro moltissime criticità e perplessità, soprattutto a livello operativo. Ecco perché abbiamo deciso di organizzare un seminario formativo interamente dedicato alla fatturazione elettronica con l’obiettivo di farci vedere da vicino le principali criticità operative e procedurali emerse in queste prime settimane dall’introduzione dell’obbligo, le attività portate avanti l’Agenzia delle Entrate, ma, soprattutto, le novità normative e le azioni da operare nei prossimi mesi.
Parteciperanno all’evento alcuni tra i principali esperti italiani in materia di fatturazione elettronica, come il Prof. Benedetto Santacroce e l’Avv. Alessandro Mastromatteo dello Studio Legale Tributario Santacroce & Partners, l'Ing. Salvatore Stanziale del Ministero dell'Economia, e l'ing. Gerardo De Caro dell'Agenzia delle Entrate.
I RELATORI
Prof. Benedetto Santacroce - Massimo esperto italiano in tema di diritto tributario e doganale, fatturazione elettronica e conservazione digitale. Avvocato tributarista - Studio Legale Tributario Santacroce & Partners. Pubblicista de Il Sole 24 Ore e altre riviste specializzate in materia fiscale e doganale. Docente universitario.
Avv. Alessandro Mastromatteo - Avvocato tributarista - Studio Legale Tributario Santacroce & Partners. Esperto in fatturazione e conservazione digitale. Membro del Forum Nazionale Fatturazione Elettronica ed e-procurement. Relatore in convegni per enti pubblici e privati, università ed associazioni. Collabora con Il Sole 24 Ore e riviste di settore.
Ing. Salvatore Stanziale - Ministero dell'Economia e delle Finanze. Co-coordinatore del Forum italiano sulla fatturazione elettronica e eProcurement.
Ing. Gerardo De Caro - Agenzia delle Entrate. Direzione Centrale Tecnologie e Innovazione. Ufficio sistemi e infrastrutture dei servizi digitali.
TESTIMONIALS
Calzedonia
Chiesi Farmaceutici
PROGRAMMA
09:00
Registrazione e Welcome coffee
09:30
Inizio dei lavori
A seguire:
Fatturazione elettronica obbligatoria: stato dell’arte
- Come è stata nel complesso la partenza di questa rivoluzione epocale?
- Quali criticità sono emerse e con quali effetti sugli operatori a poche settimane dall’obbligo?
- Quali sono gli aggiornamenti normativi e cosa dice l’Agenzia delle Entrate?
Oltre l’obbligo di fatturazione elettronica
- Non solo fatturazione elettronica: quali saranno le novità per il 2019?
- Perché bisogna parlare di digitalizzazione dei processi aziendali?
- Quale impatto avrà l’entrata in vigore della fattura elettronica europea il 18 aprile 2019?
Testimonianze: la parola agli operatori
Sessione Domande & risposte
14:15 - Lunch
*Per motivi organizzativi l’agenda potrebbe subire alcune variazioni
LOCATION
CROWNE PLAZA VERONA
Via Belgio 16, Verona
http://www.crowneplazaverona.com/
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Contattaci telefonicamente al: 045 288 00 00
Oppure scrivici al: eventi@archivagroup.it
#archivaeventi
-------------------------------------------------------------------------------------------
DOMANDE FREQUENTI
A chi si rivolge l'evento?
Il seminario è dedicato a imprenditori, manager, consulenti e professionisti che si occupano concretamente di progetti di fatturazione elettronica, di conservazione digitale e di gestione dei processi aziendali e su questi temi desiderano accrescere le proprie conoscenze di carattere tecnico-giuridico.
Se l’evento è al completo esiste una lista d’attesa?
Nel caso in cui i posti siano esauriti, verrai inserito direttamente nella lista d’attesa dell’evento. Verrai informato all'indirizzo email da te indicato in fase di registrazione nel caso in cui siano disponibili altri posti.
Quali sono i metodi di pagamento?
È possibile acquistare il biglietto effettuando un pagamento online con carta di credito.
Non ho ricevuto la fattura dopo l'acquisto del biglietto. Come fare per richiederla?
La fattura valida ai fini fiscali ti verrà inviata da Archiva ad evento concluso all'indirizzo email da te indicato in fase di registrazione.
Come arrivare?
IN AUTO
Autostrada A4 Milano/Venezia - uscita Verona Sud. Procedere in direzione centro città tramite il tunnel centrale e proseguire diritto per circa 1,5 km (Viale delle Nazioni ); al semaforo svoltare a sinistra(Viale Francia ) e mantenere la via a sinistra (Via Lussemburgo) dopo circa 100 metri di nuovo a sinistra in Via Belgio.
IN AEREO
L'hotel dista circa 12 km dall'Aeroporto Internazionale Valerio Catullo di Villafranca. Prendere la tangenziale in direzione Verona Centro ed uscita nr.6 Alpo, proseguire per 2 km Strada dell'Alpo direzione Zai / Fiera, quindi girare a sinistra per Via Roveggia proseguire per 300 mt. Svoltare a destra per Via Lussemburgo dopo 350 m e svoltare nuovamente a destra in Via Belgio.
IN TRENO
Dalla stazione di Verona Porta Nuova, che dista circa 1,5 km dall'hotel, prendere le linee dell'autobus urbano nr. 24-73 da lunedì a sabato e le linee 98 la domenica e la sera dopo le ore 20 (direzione Fiera).
Ad orari prestabiliti, su prenotazione e disponibilità Bus navetta da/per la Stazione Ferroviaria di Verona Porta Nuova (max 8 posti).
Non ho trovato la risposta che cercavo. Come posso contattarvi?
Per maggiori informazioni contattaci telefonicamente a: 045 288 00 00
oppure scrivici a: eventi@archivagroup.it, saremo felici di poterti aiutare.