Pannello azioni
FARE LIBRI AI TEMPI DELLA CRISI DELLA CARTA
Strumenti e soluzioni per affrontare la scarsità della carta e l'aumento dei costi di produzione, a partire da due casi di successo.
Quando e dove
Data e ora
Località
Più Libri Più Liberi 44 Viale Asia 00144 Roma Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
Dove: SALA ALDUS, Business Centre al Piano Forum della Nuvola
Gli aumenti dei prezzi e le difficoltà di approvvigionamento della carta rappresentano oggi una delle maggiori preoccupazioni per gli editori di libri. Si tratta di aspetti che possono impattare negativamente anche nel caso di un successo editoriale.
Mercoledì 7 dicembre alle 16.30 in Sala Aldus partiremo dalle esperienze di due editori indipendenti per scoprire insieme le soluzioni messe in campo insieme a Rotobook per affrontare la “crisi della carta” senza perdere opportunità di vendita. In particolare, ci faremo raccontare da Lillo Garlisi di Zolfo Editore e Susanna Busnelli di Pelledoca editore le ragioni del successo di alcuni loro titoli (che hanno richiesto numerose ristampe in tempi molto brevi ) e in che modo, grazie a Rotobook, sono riusciti a gestirlo.
Le difficoltà di approvvigionamento della carta, infatti, rischiano di impattare in modo negativo sui tempi di produzione e quindi sulla tempestività nel rifornimento di distributori e librerie, rischiando di far “perdere l’onda” nel caso in cui la domanda di un titolo superi le attese.
Durante l’incontro presenteremo inoltre in anteprima il nuovo CofaLetto, il packaging letterario che Geca realizza ogni anno come omaggio natalizio per gli editori. Il tema scelto quest’anno vuole ironizzare sul fatto che la carta stia diventando un bene di lusso. La presentazione avverrà attraverso la proiezione in anteprima del nostro nuovo video e, a fine incontro, omaggeremo tutti i partecipanti con il nuovo CofaLetto.
Ne discutiamo insieme a:
- Susanna Busnelli (Pelledoca Editore)
- Lillo Garlisi (Laurana Editore, Zolfo Editore)
- Luigi Bechini (Resp. Marketing, Geca Industrie Grafiche)