Fantasie di complotto e cospirazioni neofasciste
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Nelle piazze d'Italia e del mondo una vulgata che mischia individualismo, irrazionalismo e attrae anche generiche istanze di rabbia sociale si sta mobilitando, sostanzialmente nel nome della sfiducia nella scienza.
Da un lato queste forme di mobilitazioni mettono in ombra le rivendicazioni sociali, la giustizia globale (che passerebbe oggi innanzitutto da una equa distribuzione dei vaccini in tutto il mondo) e le tante istanze che l'epoca pandemica ha reso più che mai urgenti.
Dall'altro l'estrema destra si è organizzata scientemente per inserirsi in questo spazio. Da un lato approfitta delle paure (come fa da anni di fronte alla questione migratoria) per una agitazione che non chiama in causa il conflitto sociale e la trasformazione del sistema. Dall'altro, con una operazione studiata a tavolino, cerca di superare gli anticorpi antifascisti. A questo scopo corrispondono, più o meno consapevolmente, l'utilizzo di simbologie come la "stella gialla", il riferimento alle leggi razziali e il richiamo alla Resistenza.
Ne parliamo con:
Edith Bruck, scrittrice, poetessa, traduttrice regista e testimone della Shoah.
Leonardo Bianchi Partendo nel suo libro "Complotti!" dai Protocolli dei Savi di Sion, passando per QAnon e spingendosi fino alla pandemia e all'assalto al Congresso degli Stati Uniti, Leonardo Bianchi costruisce un quadro organico delle teorie del complotto, spiegando come nascono, in che modo e perché si diffondono, e cosa rivelano della società in cui viviamo.
I giornalisti di Fanpage, che in questi mesi con le loro inchieste hanno seguito l'evoluzione del magmatico mondo "No Vax" e l'infiltrazione delle formazioni di estrema destra.
APPROFONDISCI E RIASCOLTA I PODCAST DEGLI INCONTRI PASSATI: https://www.cantiere.org/.../quale-liberta-quali-conflitti/