Famiglie a Teatro 2022 - CENERENTOLA. Rossini all'opera
Data e ora
Primo appuntamento della nuova stagione di Famiglie a Teatro, la rassegna promossa ogni anno dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella
Informazioni sull'evento
Dal 2011 la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, in collaborazione con Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani di Torino, realizza "Famiglie a Teatro", una rassegna teatrale rivolta alle famiglie biellesi, per avvicinare i bambini e i giovani al teatro in modo divertente e coinvolgente e dare la possibilità alle famiglie di partecipare insieme a un momento culturale e di svago.
DOMENICA 30 GENNAIO 2022, ore 16.30
Teatro Sociale Villani - Piazza Martiri della Libertà, Biella
CENERENTOLA. Rossini all'opera
Una giovane ragazza di nome Angelina sta facendo le pulizie in teatro e viene attratta da un elegante paio di scarpe da donna rimasto sulla scena. Il teatro però sta chiudendo e Angelina non fa in tempo ad uscire che la scena prende vita animata dalla comparsa del geniale maestro Gioachino Rossini. Il grande musicista deve comporre una nuova opera lirica ma ancora non trova una storia adatta al suo estro musicale, mentre un instancabile appetito lo distrae dal suo lavoro. Sulla scena appare il librettista Jacopo Ferretti, abile poeta e paroliere che lamenta di non poter lavorare senza l'ispirazione musicale del maestro Rossini. Angelina, una ragazza dei giorni nostri, con la sua voce e la sua forte personalità, aiuterà i due artisti ottocenteschi a unire musica, parole e canto in un'opera lirica divenuta famosa in tutto il mondo: "Cenerentola ossia il trionfo della bontà".
Lo spettacolo, fa parte del progetto "Favole in Forma Sonata".
Un percorso di avvicinamento alla musica tramite il confronto tra le forme musicali classiche e le forme narrative teatrali.
Produzione: FONDAZIONE TEATRO RAGAZZI E GIOVANI Onlus