Pannello azioni
Falcone Borsellino non sono un aeroporto (dai 10 anni)
Un laboratorio di etica e legalità per bambini e ragazzi dai 10 anni in su a cura di Carlo Carzan > Sabato 3 dicembre, dalle ore 16 alle 18
Quando e dove
Data e ora
Località
Rondò dei Talenti 1 Via Luigi Gallo 12100 Cuneo Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
Il talento della cultura
FALCONE BORSELLINO NON SONO UN AEROPORTO
Un laboratorio di etica e legalità per bambini e ragazzi dai 10 anni in su a cura di Carlo Carzan
Sabato 3 dicembre, dalle ore 16 alle ore 18 > Rondò dei Talenti (via Luigi Gallo 1)
Le idee, come diceva Giovanni Falcone, continuano a camminare sulle nostre gambe. Diceva che gli uomini passano, ma le idee restano. Questo progetto racconta le idee che camminano sulle gambe dei bambini, dei ragazzi e degli adulti, che hanno vissuto un rinascimento sociale e civile dopo le stragi del 1992. Racconti di esperienze che sono il frutto della semina che Giovanni Falcone e Paolo Borsellino fecero, anche con il loro sacrifico finale. Carlo Carzan propone un modo per avvicinarsi all'educazione all'Etica e alla Legalità attraverso il gioco e la lettura, per mettere in relazione i ragazzi tra loro, creare momenti di confronto e di riflessione. Un percorso dove l’attività ludica e la narrazione sono gli strumenti scelti per conoscere, sperimentare, capire, interagire con le parole della legalità e della cittadinanza, nel ricordo di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, a trent'anni dalle stragi, non solo in occasione degli anniversari, ma in ogni momento della vita, affinché sia #ognigiornotrentanni. A cura di Biblioteca 0-18 e ABL Amici delle Biblioteche e della Lettura OdV.
Modalità di partecipazione: incontro gratuito, su iscrizione.
Per informazioni: Biblioteca 0-18 di Cuneo | 0171.444641 | bibliotecazerodiciotto@comune.cuneo.it