Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
HAI VOGLIA DI RIEMPIRTI GLI OCCHI DI POSTI NUOVI E LA VITA DI NUOVE CONOSCENZE?
Basta una gita fuori porta, a meno di due ore da Milano, per ritrovare il sorriso e tornare con una valigia piena di emozioni! Dopo mesi di quarantena é arrivato il momento di tornare a vivere all'aria aperta, rimettere in moto le gambe ed il cuore .
UNA GIORNATA SUL LAGO PER CONOSCERE NUOVI AMICI, ALLA SCOPERTA DELLA NATURA E DEI SAPORI DEL LAGO DI COMO. UN PERCORSO PANORAMICO DI GRANDE INTERESSE STORICO, PAESAGGISTICO E NATURALISTICO.
Ci incontreremo a Varenna per percorrere insieme alla nostra guida gli angoli più suggestivi di questo romantico borgo, attraverseremo poi il lago a bordo di un battello per giungere fino a Bellagio, costruita su una penisola, che divide i due rami, dominata da panorami suggestivi e ville del XIX secolo, un luogo incantevole che ha fatto innamorare viaggiatori e poeti, nido d'amore di John Fitzgerald Kennedy e il compositore ungherese Franz Liszt.
Visiteremo poi i giardini di Villa Melzi e li attraverseremo fino al piccolo porticciolo di Loppia dove potrete fermarvi a pranzo in un grazioso ristorantino fronte lago per gustare deliziosi piatti a base di prodotti tipici del territorio.
Sarà questa l'occasione per conoscere in maniera più approfondita e divertente i tuoi compagni di viaggio dando avvio ad un meraviglioso intreccio di vite e di storie.
DATI PERCORSO
Partenza: h. 10.00 - Imbarcadero - VARENNA (Piazza Martiri)
Arrivo: h. 13.00 - Villa Melzi (BELLAGIO)
Difficoltà: Facile - Il tracciato si snoda su un terreno completamente pianeggiante
Tempo Totale: 3 ore
COS'E INCLUSO
Itinerario guidato con guida turistica (Varenna/Bellagio/Villa Melzi)
Biglietto battello: Varenna/Bellagio
Biglietto d' ingresso Villa Melzi
COS'E' ESCLUSO
Biglietto battello: Bellagio/Varenna
Trasporto da e per il punto di incontro/arrivo
Pranzo
Tutto ciò che non é espressamente indicato
INFORMAZIONI UTILI:
COME ARRIVARE
In auto: numerose possibilità di parcheggio libero e a pagamento in paese.
In treno: Stazione di Varenna (orari: https://www.trenitalia.com)
PARTECIPANTI
La gita verrà organizzata con un minimo di 4 ed un massimo di 15 partecipanti.
EQUIPAGGIAMENTO
Abbigliamento e scarpe comode per camminare
Cappellino, crema solare, occhiali da sole, 1 litro d'acqua, snack, giacca impermeabile e felpa in base alle condizioni meteo.
Mascherina chirurgica con marchio CE , guanti monouso (facoltativi), gel disinfettante a norma CE.
NOTE
Il percorso, indicato con grado di difficoltà "facile" é comunque consigliato a persone in buona forma fisica.
In caso di condizioni meteo avverse, che non permettano lo svolgimento della gita in totale sicurezza, l'escursione verrà annullata. In questo caso i partecipanti saranno avvisati telefonicamente almeno 24 ore prima e le quote pagate verranno interamente rimborsate.
L'escursione verrà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza da Covid-19 .