Experimental Design Day
Informazioni sull'evento
Descrizione
Experimental Design Day
Il mondo del design, in questi ultimi 10 anni, ha subito e sta subendo enormi cambiamenti, sia nel campo della progettazione che negli scenari lavorativi.
La Giornata di Experimental Design day, vuole mostrare il potenziale della rivoluzione digitale, dalle possibilità del design computazionale alle nuove tecnologie come la stampa 3D, sia dal punto di vista teorico ( attraverso gli interventi degli ospiti) che pratico (attraverso i workshop).
L’ obbiettivo formativo è quindi quello di sensibilizzare e informare sulle possibilità offerte dalle nuove strategie di design integrate con i campi della computazione, nuove tecnologie (stampa 3D), interattività e robotica con lo scopo di tracciare un quadro su un nuovo possibile scenario futuro per il Design.
PROGRAMMA12 settembre:
Sessione teorica ore 9,30/13,30
AmniosyA Studio
1 Kentstrapper 3DPrinting 2 Mattia Sullini [FAB-Lab Firenze – co-working
3 Francesco Pignatelli [co-fondatore MakeTank – Personalizzazione e Design
4 Lorenzo Imbesi [ Prof. presso La Sapienza – Post-Industrial design
5 Alessio Erioli [ co-fondatore Co-de-iT – Biocomputational Convergence
6 Andrea Graziano [ co-fondatore Co-de-iT – Design [r]Evolution
7 Amleto Picerno Ceraso[ Medaarch, Mediterranean FABLAB – diffuse r&d
8 Tommaso Casucci [synthetic morphologies- Synthetic materiability
9 Enrico Dini [MONOLITE UK LTD/London, D_shape Mega Scale 3Dprinter – La stampa 3d a grande scala
10 Claudio Granato [LashUp – Annessi cutanei
11 Fiore Basile – Making Emotion
Venerdì 12 settembre ore 14,30/17,30
Sessione pratica workshop dimostrativi
Tutors :
1 Fiore Basile
2 Tommaso Casucci [synthetic morphologies
3 Amleto Picerno Ceraso[ Medaarch, Mediterranean FABLAB
Workshops:
1 Programming matter/ Tommaso Casucci
2 Adaptive Innovation/ Amleto Picerno Ceraso
3 Making Emotion/ Fiore Basile
Evento promosso da Kentstrapper.
Partecipazione limitata ad 80 posti.
Per l’iscrizione seguire il link Eventbrite.
Quota di iscrizione: 25 euro + 1.38 euro commissione prevendita(contributo associativo a sostegno dell’evento)
E' stata attivata la procedura di accreditamento presso il Consiglio Nazionale degli Architetti, la partecipazione darà diritto a 6 crediti formativi per gli Architetti iscritti all'Ordine della Provincia di Firenze o di qualsiasi altra provincia. Per accedere all'assegnazione dei crediti è OBBLIGATORIO inserire il proprio indirizzo di POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (Pec) nel form di registrazione