EXCEL: strumenti avanzati per il professionista tecnico
Data e ora
Località
Evento online
Politica di rimborso
Niente rimborsi
Esempi pratici e strumenti per gestire tutte le fasi di un progetto con i fogli di calcolo Excel
Informazioni sull'evento
3 CFP PER ARCHITETTI, GEOMETRI, INGEGNERI E PERITI
EVENTO DIGITALE IN DIRETTA
OBIETTIVI
Il webinar, che si rivolge ai professionisti che già utilizzano Excel a livello base o intermedio, sarà strutturato attorno ad esempi pratici di situazioni in cui un professionista può avere bisogno di utilizzare un foglio elettronico, come il budgeting, la pianificazione delle operazioni, il confronto tra preventivo e consultivo, la suddivisione dei costi.
I progetti edili o di architettura sono molto spesso difficili da gestire in quanto generalmente vedono il coinvolgimento di molte figure, tante scadenze, molti costi e attività da tenere sott’occhio.
Tutti questi aspetti sono importanti e perdere di vista alcune di queste variabili potrebbe causare ritardi, comportare una perdita consistente di denaro o persino in un’azione legale.
Per questo motivo riuscire ad organizzare le informazioni in maniera efficace risulta essere un asset molto importante, e fortunatamente alla portata di tutti.
Excel è uno strumento molto semplice e vitale per organizzare tutti i dettagli di un progetto, anche complicato. Nel webinar partiremo dagli strumenti base di Excel fino a mostrarvi alcune funzionalità più avanzate, che vi torneranno molto utili nello svolgimento del vostro lavoro.
Mostreremo anche come usare modelli per la gestione di progetti precompilati, preziosi per risparmiare tempo prezioso. Non sempre, infatti, bisogna costruire tutto da zero ma è possibile utilizzare librerie adeguabili alle proprie esigenze.
10:00 Apertura dei lavori
“Esempi pratici di utilizzo di Excel per il professionista tecnico”
- Introduzione ad Excel e struttura dello spazio di lavoro
- Principali funzioni di calcolo (conta.se; somma.se, matrice somma prodotto, ecc)
- La formattazione condizionale: come modificare il colore di una cella al verificarsi di determinate condizioni;
- Gestione del calendario e delle scadenze;
- Come tenere monitorati i costi e gli scostamenti dal budget;
- Gestione e monitoraggio giornate uomo in cantiere;
- Creare un registro ispezioni per il cantiere.
12:30 Question Time
13:00 Conclusioni
RELATORI
Ing. Marco Ruocco - Ingegneria Italia
Ing. Mattia Alberto - Ingegneria Italia