EVOLUTIONARY LEADERSHIP - Le Organizzazioni Teal (Solo online)
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
PERCHÉ PARTECIPARE
Il percorso di eventi nasce per condividere pratiche e conoscenze al fine di muovere energie innovative e innescare processi, metodi e abitudini virtuose, all'interno delle organizzazioni aziendali e no profit.
DOVE E COME
Parte da Udine l’idea di un ciclo di eventi che realizzano un progetto di partecipazione sociale Evolutionary Leadership, promosso da Foxwin srl.
Il progetto coinvolge enti diversi e persone con background ed esperienze differenti che porteranno il proprio valore unico da mettere in condivisione a sostegno del progetto. Per ora sono in cantiere 5 eventi e il primo partirà il 12 marzo completamente online
Gli eventi di Evolutionary Leadership che si svolgono online sull'applicazione Zoom e sono composti:
- una parte teorica: dove un relatore esperto presenta un tema
- una parte pratica: sessione dove i partecipanti aprono dibattiti e avanzano proposte relative al tema dell’evento. La sessione è opportunamente facilitata e gestita, in modi e tempi, da facilitatori.
L’EVENTO ZERO
Il tema trattato sarà quello delle Organizzazioni Teal, che verrà introdotto da Filippo Causero, CEO di Foxwin, che presenterà gli obiettivi del ciclo di eventi e che intervisterà Francesco Mondora, Co-CEO di Mondora
Le organizzazioni Teal sono un’evoluzione rispetto alle classiche organizzazioni verticistiche e sono caratterizzate da tre elementi specifici:
- un proposito evolutivo, in cui i collaboratori si possano riconoscere
- la completezza, al fine di creare condizioni con cui le persone interagiscono umanamente oltre che professionalmente.
- l’auto-organizzazione, per destrutturare la fissità gerarchica organizzativa nei suoi aspetti più obsoleti .
PER CHI
L’opportunità è aperta a tutti i cittadini e soprattutto agli HR manager, agli imprenditori e ai dirigenti aziendali che possono avere intenzione di sperimentare (e in futuro) adottare pratiche di miglioramento socio-professionale.
È adatto specialmente per chi:
- sente il desiderio di generare influenze positive in ambito socio-professionale.
- è disposto a inserirsi in processi partecipativi con approccio creativo.
- mira al miglioramento di dinamiche sociali all’interno delle organizzazioni.
LA PARTECIPAZIONE
Tutti gli eventi sono aperti al pubblico e ad offerta libera (pay what feels right).
IL PROGRAMMA
16:00 spiegazione strumenti informatici
16:10 presentazione evento e presentazione partecipanti
16:20 intervista a Francesco Mondora
16:50 approfondimento del tema da parte di Filippo Causero e co-relatori
17:25 world cafè in gruppi con facilitazione
18:20 condivisione in plenaria
19:00 saluti e fine