Evento Privato Bootcamp Smart & Hack Lavori del Futuro, Studenti Università
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Risorse Spa e Wind3 presentano: Smart&Hack, idee innovative per il mondo AgriFood.
Lavori del futuro, digital transformation e Blockchain per il settore AgriFood: vuoi entrare a far parte di un ecosistema di open innovation?
Il 27 ottobre 2020, in diretta Streaming dalla Città dei Talenti di Cuneo lanceremo il primo Bootcamp online rivolto a studenti degli Istituti Superiori di II° grado e studenti delle Università del territorio.
Nel corso di questa giornata, gli stakeholder lanceranno ai player challenge su temi di innovazione per ispirare i giovani talenti a trovare la spinta creativa che li porterà a lavorare su un'idea che verrà accelerata nei giorni di Hackathon, 3 e 4 Febbraio 2021.
Ore 15.00 – 17.00 – SECONDA SESSIONE (Università)Lavori del futuro, Digital Transformation e Blockchain per il settore AgriFood SCENARI E CHALLENGE
Programma della Giornata
Ore 15:00 Introducono e moderano
Giovanni De Cesare / Human Innovator
Alessia Scarpa / Sales Director Risorse SpA
Ore 15:10 – 15:30 Keynote speakers:
Roberto Moncalvo / Presidente Coldiretti Piemonte
Giandomenico Genta / Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo
Milena Viassone / Coordinatore del Campus di Management ed Economia – Sede di Cuneo
Stefano Corgnati / Vice Rettore pe rla Ricerca e l’Innovazione Politecnico di Torino
Silvio Barbero / Vice Presidente SlowFoode Università di Scienze Gastronomiche diPollenzo
Ore 15.30 – 16.30: Presentazione delle challenge, topics, approfondimenti con le Aziende
Oscar Correnti / Business Development Manager RisorseSpA
Giorgio Ramenghi / Innovation Hub WindTre
Fabio Isaia / VicePresident /General Manager Digital Transformation Topcon
Roberta Ceretto / Presidente Aziende Vitivinicole Ceretto Srl
Giuliana Cirio / Direttore Generale Confindustria Cuneo
Simone Sampò / Presidente Istituto Internazionale di Elicicoltura
Giovanni Baldassarri / Consultant PricewaterhouseCoopers
Ore 16.30: Le regole Smart&Hack (10 minuti)
Ore 16.40: Q&A con gli studenti (domande inviate via chat) (15/20 minuti)
Ore 17.00: Chiusura dei lavori