Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Evento finale progetto BeeDiversity - ZAKLJUČNI DOGODEK PROJEKTA BEEDIVERSI

Pannello azioni

ago 31

Evento finale progetto BeeDiversity - ZAKLJUČNI DOGODEK PROJEKTA BEEDIVERSI

Evento finale del progetto Bee-Diversity - in aula e in campo - ZAKLJUČNI DOGODEK PROJEKTA BEE-DIVERSITY

Presso VENETO AGRICOLTURA

Quando e dove

Data e ora

mer 31 agosto 2022, 09:00 – 13:00 CEST

Località

Azienda Pilota Dimostrativa Vallevecchia -Veneto Agricoltura Strada Provinciale Portogruaro Brussa Via Dossetto, 3 Caorle 30021 Caorle Italy

Mappa e indicazioni

Come arrivare

Informazioni sull'evento

Al momento le iscrizioni sono chiuse per raggiungimento del numero massimo di presenti.

Si raccolgono iscrizioni in lista di attesa; se ci saranno dei ritiri verrete avvisati.

SI RICORDA CHE L'EVENTO SARA' VIDEOREGISTRATO E SARA' VISIBILE DAL GIORNO SEGUENTE SUL CANALE YOU TUBE DI VENETO AGRICOLTURA

_________

Ore 9.00 Welcome coffee

Ore 9.30 Indirizzi di saluto

Ore 9.45 Introduzione - Il progetto Beediversity. Buone pratiche e iniziative per la compatibilità agricoltura-apicoltura in aree Natura 2000Silvano Cossalter – Veneto Agricoltura

Ore 10.00 Visita all’esterno - Le postazioni delle arnie elettroniche, le principali coltivazioni sperimentali, l’ambiente di Vallevecchia

Ore 11.30 Rientro al Centro e relazioni

Le buone pratiche in aree con coltivazioni a seminativo - Lorenzo Furlan – Veneto Agricoltura

Le buone pratiche in aree con prati e pascoli - Stefano Bovolenta – Università degli Studi di Udine

L’Apicoltura di precisione e l’APP Beediversity - Diego Santaliana – Polo Tecnologico Alto Adriatico

Iniziative per l’apicoltura in Slovenia - Helena Cvenkel, BSC Business Support Center Kranj

Una proposta formativa per la biodiversità - Bosic Janko, Facoltà di biotecnologie, Università Lubiana

Ore 13.00 Conclusioni e light lunch

Nel pomeriggio i partecipanti potranno visitare le sale espositive dell’Osservatorio ValleVecchia

Iscrizione obbligatoria da effettuarsi qui su eventbrite.it

Traduzione simultanea italiano-sloveno

_______

ZAKLJUČNI DOGODEK PROJEKTA BEE-DIVERSITY

Izboljšanje biotske raznolikosti z inovativnim upravljanjem ekosistemov in spremljanjem dejavnosti čebel

9.00 Kava dobrodošlice

9.30 Pozdravni nagovori

9.45 Uvod

Projekt Beediversity. Dobre prakse in pobude za sobivanje kmetijstva in čebelarstva na območjih Natura 2000 - Silvano Cossalter – Veneto Agricoltura

10.00 Ogled okolice

Postaje z elektronskimi panji, najpomembnejši pridelki poskusne kmetije, naravno okolje v območju Vallevecchia

11.30 Vrnitev v center in nastopi govornikov

Dobre prakse na območjih, namenjenih pridelavi poljščin - Lorenzo Furlan – Veneto Agricoltura

Dobre prakse na območjih s travniki in pašniki - Stefano Bovolenta – Univerza v Vidmu

Precizno čebelarstvo in aplikacija Beediversity - Diego Santaliana – Polo Tecnologico Alto Adriatico

Pobude na področju čebelarstva v Sloveniji - Helena Cvenkel, BSC, Poslovno podporni center, Kranj

Izobraževanje na področju biotske raznovrstnosti - Janko Božič, Biotehniška fakulteta, Univerza v Ljubljani

13.00 Zaključki in lahko kosilo

Popoldne si lahko udeleženci ogledajo razstavne prostore opazovalnice Vallevecchia

Obvezen vpis na eventbrite.it

Simultano tolmačenje iz italijanščine v slovenščino

Immagine dell'evento
Evento terminato

Evento finale progetto BeeDiversity - ZAKLJUČNI DOGODEK PROJEKTA BEEDIVERSI


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

VENETO AGRICOLTURA

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • Data Saturday 2023 Pordenone

    Data Saturday 2023 Pordenone
    Data Saturday 2023 Pordenone

    sab, feb 25, 09:00
    Consorzio Universitario di Pordenone • Pordenone
    Gratuito
  • H-FARM CLUB | Web3

    H-FARM CLUB | Web3
    H-FARM CLUB | Web3

    mer, feb 8, 18:30
    H-FARM CAMPUS • Roncade
    Gratuito
  • VERSO LA SCUOLA DEL FUTURO: PIANO SCUOLA 4.0, UN EVENTO PER D.S. E D.S.G.A.

    VERSO LA SCUOLA DEL FUTURO: PIANO SCUOLA 4.0, UN EVENTO PER D.S. E D.S.G.A.
    VERSO LA SCUOLA DEL FUTURO: PIANO SCUOLA 4.0, UN EVENTO PER D.S. E D.S.G.A.

    gio, feb 16, 14:15
    ISIS "Lino Zanussi" AULA C0.3 • Pordenone
    Gratuito
  • Next Generation Labs: modelli e soluzioni (2)

    Next Generation Labs: modelli e soluzioni (2)
    Next Generation Labs: modelli e soluzioni (2)

    Domani alle 15:00
    LEF - Digital Innovation Hub Alto Adriatico • San Vito al Tagliamento
    Gratuito
  • CORSO DI AGGIORNAMENTO DI RIFLESSOLOGIA FACCIALE

    CORSO DI AGGIORNAMENTO DI RIFLESSOLOGIA FACCIALE
    CORSO DI AGGIORNAMENTO DI RIFLESSOLOGIA FACCIALE

    dom, feb 12, 10:00
    Ami University • 33082 Azzano decimo
    150 €
  • La musica d'insieme come risorsa sociale 2023

    La musica d'insieme come risorsa sociale 2023
    La musica d'insieme come risorsa sociale 2023

    sab, feb 11, 18:00
    Via IV Novembre, 88 • Gonars
    Gratuito
  • Voci in viaggio

    Voci in viaggio
    Voci in viaggio

    dom, feb 12, 18:00
    Teatro Comunale Luigi Russolo • Portogruaro
    Gratuito
  • Il Festival che non c'è

    Il Festival che non c'è
    Il Festival che non c'è

    sab, lug 19, 19:00
    Tenda Bar • Lignano Sabbiadoro
    Gratuito
  • A.F.B.P. 168°  Lan Party - Febbraio 2023

    A.F.B.P. 168° Lan Party - Febbraio 2023
    A.F.B.P. 168° Lan Party - Febbraio 2023

    sab, feb 25, 11:00
    Associazione Fragger Basso Piave • Palazzetto
    Gratuito
  • 33/16: ritorno ai Colonos

    33/16: ritorno ai Colonos
    33/16: ritorno ai Colonos

    dom, feb 26, 10:00
    Associazion culturâl Colonos • Villacaccia
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Caorle
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite