
EUROPROGETTAZIONE SOSTENIBILE, i Fondi Strutturali e di Investimento Europe...
Informazioni sull'evento
Descrizione
OBIETTIVI DEL SEMINARIO
Il seminario si propone di fornire alcuni concetti base per una maggiore consapevolezza ecosostenibile dei progettisti. Saranno trattati due principali TOPIC:
La Strategia “Europa 2020”, con gli obiettivi, le iniziative faro, i modelli e metodologie da utilizzare per un approccio sistemico alla politica regionale Europea;
I fondi strutturali e di investimento europei, L’architettura dei Fondi, gli obiettivi tematici, priorità per lo sviluppo locale per privati, Pubblica Amministrazione ed Enti locali.
La metodologia adottata è basata sul dialogo tra relatore e partecipanti, riportando esempi pratici e riferimenti per approfondimenti.
DESTINATARI
Il seminario è rivolto ai professionisti, tecnici e a tutti gli interessati ad aprire i propri orizzonti sulle strategie europee per lo sviluppo locale, con l’utilizzo di Fondi strutturali e di investimento.
MODALITA' DI ISCRIZIONE
La scadenza per l’iscrizione al seminario è il 16/06/17.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Euro 80,00 per partecipante (iva inclusa)
La quota di iscrizione che comprende:
- partecipazione al seminario;
- attestato di partecipazione individuale;
- diritti di segreteria per il riconoscimento di n. 6 CFP;
- articoli e dispense in dotazione individuale;
dovrà essere versata con bonifico bancario intestato a Jobiz Formazione Srl, con causale “Seminario Europrogettazione Sostenibile - 22 giugno 2017” Unipol Banca IBAN IT64N0312715200000000001660
Per l'iscrizione all'evento è possibile pagare la quota di iscrizione con carta di credito tramite EVENTBRITE con aggiunta di una fee di euro 4,80.
Per perfezionare l'iscrizione è comunque necessario inviare all'indirizzo mail eventi@jobizformazione.com la distinta di versamento del bonifico unitamente alla Scheda di Adesione che è possibile scaricare al seguente link SCHEDA DI ADESIONE