ET COME FOCO T'ACENDI
Data e ora
ET COME FOCO T'ACENDI - Passione mistica tra Mediovo e Rinascimento
Informazioni sull'evento
[In caso di maltempo, Chiesa di S. Pietro, ore 21]
Domenica 23 agosto, ore 19
MODENA - Boscomartello, via Malmusi 172
ET COME FOCO T’ACENDI
Passione mistica tra Medioevo e Rinascimento
Caterina da Siena, Caterina da Bologna
Valentina Scuderi, voce
Paola Ventrella, tiorba
Fonte Armonica Ensemble
Lo spettacolo, immerso nel verde, intreccia il canto, la musica, con le prose poetiche e lettere di grandi mistiche italiane: Santa Caterina da Bologna (Caterina De Vitri) e Santa Caterina da Siena. I canti sacri e la musica per tiorba alternano le letture con musiche del tardo Medioevo e del primo Rinascimento. Le musiche sono aderenti all’epoca , così come la lettura-recitazione che si cala nella retorica degli affetti come era previsto nell’arte del convincere dell’epoca. Mentre Caterina da Siena palpita di passione e trasporto sanguigno, Santa Caterina da Bologna trasfigura la sua visione in dodici giardini mistici.
PER INFO CONCERTO
www.grandezzemeraviglie.it
segreteria.grandezzemeraviglie@gmail.com
tel. 059 214333 / 345 8450413
*********************************************************************
BRANI MUSICALI
Prima parte
- Palestrina, Sicut Cervus (a cappella)
- Anonimo, Toccata e Ciachone
- B. Castaldi, Sonata forastiera in habito tiorbesco n. 1
- A. Piccinini, Ciaccona in partite variate
- B. Castaldi, Sonata forastiera in habito tiorbesco n. 2
- A. Piccinini, Battaglia
- Anonimo, Toccata (come all'inizio, a chiudere la prima parte come una cornice)
Seconda parte
- Cantate Domino (a cappella)
- G. G. Kapsberger, Capona
- G. G. Kapsberger, Kapsberger
- G. Pittoni, Adagio
- N. Hotman, Chaconne
- Kapsberger, Canario
- Dixit Maria, (a cappella)