Pannello azioni
Esternalizzare le frontiere: una vergogna UE. Il caso Libia
Esternalizzare le frontiere: una vergogna UE. Il caso della Libia | Incontro (organizzato nell’ambito del progetto #externalisationpoliciesw
Quando e dove
Data e ora
Località
Online
Informazioni sull'evento
+++ Diretta Facebook: Pagina Festival Sabir
Festival Sabir ~ Edizione Straordinaria Online
Il Mediterraneo e la crisi globale
~~~ 10 giugno 2020, ore 14:30 - 16:00
Esternalizzare le frontiere: una vergogna UE. Il caso della Libia | Incontro
Organizzato nell’ambito del progetto #externalisationpolicieswatch
La cooperazione con la Libia sull’esternalizzazione delle frontiere e sul controllo della migrazione: tra strategie di contenimento e violazioni dei diritti umani. Negli ultimi anni la cooperazione dell’UE e degli Stati membri con le autorità libiche si è drammaticamente intensificata, traducendosi nella facilitazione di pratiche di respingimento illegale di uomini, donne e bambini in Libia, dove corrono il grave rischio di subire violenze e torture nell’inferno dei campi di detenzione e in una situazione umanitaria sempre più tragica a causa dell’escalation del conflitto armato a Tripoli e della diffusione del Covid-19. Ricercatori, giornalisti ed esperti provenienti dalle due sponde del Mediterraneo analizzeranno il contesto e le recenti strategie di controllo della migrazione e descriveranno il loro fondamentale lavoro di denuncia per richiedere trasparenza e giustizia.
Modera: Annalisa Camilli (Internazionale).
Introduce: Filippo Miraglia (ARCI).
Intervengono su “Il contesto geopolitico e la crisi umanitaria”:
- Francesca Mannocchi (giornalista);
- Karim Salem (CIHRS-Libyan Platform);
- Marco Bertotto (MSF).
Intervengono su “Le strategie di controllo della migrazione e le pratiche di respingimento nel Mediterraneo”:
- Sara Prestianni (EuroMed Rights);
- Muhammad al- Kashef (Watch the Med Alarmphone);
- Nello Scavo (giornalista);
- Alessandra Sciurba (Mediterranea Saving Humans).
Intervengono su “Il necessario lavoro di monitoraggio e denuncia a livello europeo”:
- Diletta Agresta (ASGI, Sciabaka/Oruka);
- Roberto Sensi (ActionAid);
- Pierfrancesco Majorino (EP, S&D)
~~~ Festival Sabir ☸Oltre ~~~
~ Edizione straordinaria online ~
3 | 4 | 5 e 10 | 11 | 12 giugno 2020
~ Contatti ~
~ Sito: www.festivalsabir.it ~ Facebook: Festival Sabir
~ Instagram: SabirFestival ~ Mail: segreteria@festivalsabir.it
~ Organizzato da Arci nazionale insieme a Caritas Italiana, Acli - Associazioni cristiane lavoratori italiani e CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro
~ In collaborazione con A Buon Diritto, Associazione Studi Giuridici Immigrazione, Associazione Carta di Roma e UNHCR Italia - Agenzia ONU per i Rifugiati
~ Media partner Internazionale, Tgr, Radio3 Rai
~ Con il patrocinio di Regione Puglia, Comune di Lecce.
~ Foto: Sara Prestianni
#Sabir2020_Oltre #FestivalSabir