Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Esternalizzare le frontiere: una vergogna UE. Il caso Libia

Pannello azioni

giu 10

Esternalizzare le frontiere: una vergogna UE. Il caso Libia

Esternalizzare le frontiere: una vergogna UE. Il caso della Libia | Incontro (organizzato nell’ambito del progetto #externalisationpoliciesw

Presso Festival Sabir

Quando e dove

Data e ora

mer 10 giugno 2020, 14:30 – 16:00 CEST

Località

Online

Informazioni sull'evento

+++ Diretta Facebook: Pagina Festival Sabir

Festival Sabir ~ Edizione Straordinaria Online

Il Mediterraneo e la crisi globale

~~~ 10 giugno 2020, ore 14:30 - 16:00

Esternalizzare le frontiere: una vergogna UE. Il caso della Libia | Incontro

Organizzato nell’ambito del progetto #externalisationpolicieswatch

La cooperazione con la Libia sull’esternalizzazione delle frontiere e sul controllo della migrazione: tra strategie di contenimento e violazioni dei diritti umani. Negli ultimi anni la cooperazione dell’UE e degli Stati membri con le autorità libiche si è drammaticamente intensificata, traducendosi nella facilitazione di pratiche di respingimento illegale di uomini, donne e bambini in Libia, dove corrono il grave rischio di subire violenze e torture nell’inferno dei campi di detenzione e in una situazione umanitaria sempre più tragica a causa dell’escalation del conflitto armato a Tripoli e della diffusione del Covid-19. Ricercatori, giornalisti ed esperti provenienti dalle due sponde del Mediterraneo analizzeranno il contesto e le recenti strategie di controllo della migrazione e descriveranno il loro fondamentale lavoro di denuncia per richiedere trasparenza e giustizia.

Modera: Annalisa Camilli (Internazionale).

Introduce: Filippo Miraglia (ARCI).

Intervengono su “Il contesto geopolitico e la crisi umanitaria”:

  • Francesca Mannocchi (giornalista);
  • Karim Salem (CIHRS-Libyan Platform);
  • Marco Bertotto (MSF). 

Intervengono su “Le strategie di controllo della migrazione e le pratiche di respingimento nel Mediterraneo”:

  • Sara Prestianni (EuroMed Rights);
  • Muhammad al- Kashef (Watch the Med Alarmphone);
  • Nello Scavo (giornalista);
  • Alessandra Sciurba (Mediterranea Saving Humans). 

Intervengono su “Il necessario lavoro di monitoraggio e denuncia a livello europeo”:

  • Diletta Agresta (ASGI, Sciabaka/Oruka);
  • Roberto Sensi (ActionAid);
  • Pierfrancesco Majorino (EP, S&D)

~~~ Festival Sabir ☸Oltre ~~~

~ Edizione straordinaria online ~

3 | 4 | 5 e 10 | 11 | 12 giugno 2020

~ Contatti ~

~ Sito: www.festivalsabir.it ~ Facebook: Festival Sabir

~ Instagram: SabirFestival ~ Mail: segreteria@festivalsabir.it

~ Organizzato da Arci nazionale insieme a Caritas Italiana, Acli - Associazioni cristiane lavoratori italiani e CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro

~ In collaborazione con A Buon Diritto, Associazione Studi Giuridici Immigrazione, Associazione Carta di Roma e UNHCR Italia - Agenzia ONU per i Rifugiati

~ Media partner Internazionale, Tgr, Radio3 Rai

~ Con il patrocinio di Regione Puglia, Comune di Lecce.

~ Foto: Sara Prestianni

#Sabir2020_Oltre #FestivalSabir

Tag

  • Eventi online
  • Online Festival
  • Online Comunità Festival
Evento terminato

Esternalizzare le frontiere: una vergogna UE. Il caso Libia


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Festival Sabir

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • Webinar #64 – “Don Milani” e “Moda e Patrimonio Culturale”

    Webinar #64 – “Don Milani” e “Moda e Patrimonio Culturale”
    Webinar #64 – “Don Milani” e “Moda e Patrimonio Culturale”

    Fri, Feb 24, 2023 3:00 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Trasformazione digitale e sviluppo sostenibile

    Trasformazione digitale e sviluppo sostenibile
    Trasformazione digitale e sviluppo sostenibile

    Thu, Feb 9, 2023 10:30 AM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Ludlow - Frontier Fortress to Market Town

    Ludlow - Frontier Fortress to Market Town
    Ludlow - Frontier Fortress to Market Town

    Mon, Feb 6, 2023 6:00 AM GMT (+00:00)
    Gratuito
  • ARCIPELAGO - Nessuna è veramente un’isola

    ARCIPELAGO - Nessuna è veramente un’isola
    ARCIPELAGO - Nessuna è veramente un’isola

    Wed, Feb 15, 2023 6:30 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Corso Donne di Casa Medici

    Corso Donne di Casa Medici
    Corso Donne di Casa Medici

    Sat, Feb 11, 2023 3:30 PM CET (+01:00)
    110 €
  • Webinar #63 –  TERRITORI CRITICI CHE SI TRASFORMANO E SI RACCONTANO

    Webinar #63 – TERRITORI CRITICI CHE SI TRASFORMANO E SI RACCONTANO
    Webinar #63 – TERRITORI CRITICI CHE SI TRASFORMANO E SI RACCONTANO

    Fri, Feb 17, 2023 3:00 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Opportunità  e garanzie  per l’accesso  alla casa

    Opportunità e garanzie per l’accesso alla casa
    Opportunità e garanzie per l’accesso alla casa

    Tue, Feb 7, 2023 5:00 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • EVENT: Greenwashing - The New Frontier of Climate Misinformation

    EVENT: Greenwashing - The New Frontier of Climate Misinformation
    EVENT: Greenwashing - The New Frontier of Climate Misinformation

    Mon, Feb 6, 2023 5:30 PM GMT (+00:00)
    Gratuito
  • La prima urgenza in caso di contatto con una sostanza chimica

    La prima urgenza in caso di contatto con una sostanza chimica
    La prima urgenza in caso di contatto con una sostanza chimica

    Wed, Feb 22, 2023 4:30 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Faith and Frontiers: Christian Responses to the Migration Crisis

    Faith and Frontiers: Christian Responses to the Migration Crisis
    Faith and Frontiers: Christian Responses to the Migration Crisis

    Sat, Feb 18, 2023 10:00 AM GMT (+00:00)
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Online
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite