Essere geniali o imparare a esserlo?
Data e ora
Località
Evento online
19 febbraio | 17.30
Informazioni sull'evento
E’ vero che usiamo solo il 10% del nostro cervello? Il cervello di Albert Einstein aveva qualcosa di particolare? Esiste un Quoziente di Intelligenza minimo per assicurarsi il successo nella vita?
In questo incontro si discuterà del genio, ossia se essere geniali sia una caratteristica appartenente a pochi o se ognuno di noi ha la possibilità di diventare tale. Per rispondere a questo quesito, saranno poste in discussione alcune idee molto diffuse sul cervello e il suo funzionamento ma che non sempre corrispondono alla realtà.Questo è il terzo di una serie di quattro webinar sulle Neuroscienze Educative focalizzati a conoscere meglio alcuni meccanismi psicobiologici dell’apprendimento.
Il webinar è tenuto da Alessandro Zocchi, professore di Metodologie didattiche e tutoriali per CdL Scienze riabilitative delle professioni sanitarie presso la Facoltà di Medicina e Psicologia "La Sapienza" e Andrea Tinterri, Neuroscientist di FEM.