ESHKOL NEVO | incontro con l'autore
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Il grande autore israeliano in esclusiva a Padova!
L'autore di alcuni tra i più significativi romanzi della narrativa contemporanea, tra cui la Simmetria dei desideri, Tre piani e Nostalgia, sarà ospite della libreria la forma del libro per una chiaccherata all'aperto sulla sua produzione letteraria.
Dal romanzo Tre Piani è tratto l'omonimo film di Nanni Moretti in uscita a settembre.
Seguirà firmacopie!
NB l'incontro si terrà nello spazio esterno della libreria, in caso di maltempo l'evento verrà rinviato a data da destinarsi
Eshkol Nevo è nato a Gerusalemme nel 1971. Dopo un'infanzia trascorsa tra Israele e gli Stati Uniti ha completato gli studi a Tel Aviv e intrapreso una carriera di pubblicitario, abbandonata in seguito per dedicarsi alla letteratura. Oggi insegna scrittura creativa in numerose istituzioni. Oltre a Nostalgia (2014), in classifica per oltre sessanta settimane e vincitore nel 2005 del premio della Book Publisher's Association e nel 2008 a Parigi del FFI-Raymond Wallier Prize, per Neri Pozza ha pubblicato: La simmetria dei desideri (2010), Neuland (2012) e Soli e perduti (2015).
Simmetria dei desideri , Neri Pozza (2010)
«Eshkol Nevo si conferma la vera nuova voce post Yehoshua». Lara Crinò, D - la Repubblica delle Donne
«Era dalle Avventure della ragazza cattiva di Vargas Llosa che non mi divertivo tanto, e che non m’intenerivo così per la causa di un personaggio». Alessandro Piperno, Corriere della Sera
Nostalgia, Neri Pozza (2014)
«Gli scrittori israeliani non scrivono. Gli scrittori israeliani parlano. È una letteratura fatta di voci. Nostalgia non fa eccezione. È un libro di voci soffuse e strazianti». Alessandro Piperno, La Lettura
«Uno degli esponenti più seguiti della generazione di scrittori israeliani successiva ai David Grossman, Abraham Yehoshua e Amos Oz». Marco Bobbio, La Stampa
Tre piani, Neri Pozza (2017)
«Una potente allegoria delle nostre paure piú profonde». Ran Bin-Nun, Yedioth Ahronoth
«Il nuovo libro di Eshkol Nevo è l’esperienza letteraria piú intensa che ho avuto quest’anno. Leggetelo. Non ve ne pentirete». Guy Meroz