Pannello azioni
ESG Talks 2022 - La sostenibilità (ESG) nei servizi di investimento
ESG Talks 2022 La sostenibilità (ESG) nei servizi di investimento
Quando e dove
Data e ora
Località
Online
Informazioni sull'evento
Con l’entrata in vigore del regolamento SFDR e delle modifiche alla Direttiva Mifid 2, l’investitore finale è posto sempre più al centro del processo decisionale di investimento. Gli intermediari, le imprese di investimento e i consulenti finanziari sono chiamati a rilevare le preferenze ambientali, sociali e di governance (ESG) dei propri clienti e a orientare il processo di investimento in conformità con le aspettative dei clienti in materia di sostenibilità.
- Simone Gallo (Managing Director MAINSTREET PARTNERS) e Daniele Cat Berro (Director MAINSTREET PARTNERS)
SFDR, MIFID, Tassonomia, PAI...Ma cosa possono usare veramente gli investitori oggi?
• Analisi degli RTS livello 1 pubblicati dai gestori e problematiche emerse
• La raccomandazione ESMA e le responsabilità dei distributori
• Le interpretazioni su MIFID e RTS level 2
• Le soluzioni di MainStreet Partners
- Roberto Lovisetto (Amministratore Delegato CONFORMIS IN FINANCE)
La gestione dei rischi di sostenibilità nelle imprese di investimento
• Indicatori, metriche e metodi per valutare i rischi ESG
• Gestione dei rischi ESG da parte delle imprese di investimento
- Massimo Scolari (Presidente ASCOFIND)
La rilevazione delle preferenze dei clienti in materia di sostenibilità
• Revisione del questionario di profilazione MiFid II
• La sostenibilità nella valutazione di adeguatezza e
• Product governance e target market dei prodotti sostenibili