Escursione sul vulcano Etna: Le Ripe della Naca & colata lavica1928
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Vi proponiamo una escursione sul vulcano Etna in un posto molto particolare che richiama molta tradizione e rapporti umani tra uomo e montagna
La colata lavica del 1928
DOMENICA 5 DICEMBRE 2021
Il percorso si sviluppa tra castagneti e noccioleti, coltivazioni di cui è ricco il versante orientale dell’Etna, attraverso carrarecce che costituivano un importante sistema di comunicazione per l’economia rurale. Nel corso della passeggiata si incontrano numerose casedde e masserie con annesso palmento, segno della presenza fino a non molto tempo addietro di vigneti in zone oggi colonizzate dal castagno.
Proseguendo si incontrano presto le lave del 1928 per poi giungere alla zona delle bocche, dopo aver percorso in totale poco più di due chilometri e superato un dislivello di 200 metri. L’apparato eruttivo è ricco di numerosi hornitos, cioè accumuli di brandelli di lava saldati tra loro a formare una sorta di camino.
Vicino all'hornitos, vedremo ed entreremo dentro la frattura del 1928, qualcosa di spettacolare
Non si può tornare a casa senza aver visitato la Chiesetta dei Magazzeni, costruita nel 1958.
Per evitare atti di vandalismo, recentemente l’ingresso della chiesetta è stato chiuso con una cancellata che tuttavia consente la visione dell’interno dell’edificio.
Proseguimento per la visita dall'esterno del millenario e leggendario castagno dei cento cavalli, albero di circa 2000 anni di vita!
Punti di forza: Hornitos, visita di una grotta di frattura vulcanica, Castagno dei cento cavalli, passeggiata lungo la colata del 1928 che oltrepasso la famosa chiesa dei Magazzeni.
DETTAGLI DELLA GIORNATA
✅ APPUNTAMENTO ORE 9,30 Piazza Belvedere Milo - Piazza del Bar i 5 Tigli
✅ Si consiglia di portare con sé acqua abbondante, se il sole dovesse essere troppo caldo
✅ LIVELLO DI DIFFICOLTA’: FACILE – ADATTO A TUTTI
✅ Km 12
✅ DISLIVELLO 400 METRI
✅ ABBIGLIAMENTO: SCARPE DA TREKKING, pantaloni lunghi (o calzettoni), cappellino per il sole. Consigliati bastoncini telescopici, torcia per la grotta
✅ Presenza di n. 1 Guida Naturalistica
MACCHINA FOTOGRAFICA!!!
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE: € 10,00 Pagamento in loco.
✳️ PUOI PRENOTARE IN VARI MODI:
- Clicca sul bottone biglietti che trovi sull'evento, compila e stampa il tuo biglietto da presentare il giorno dell'escursione.
• Con messaggio WhatsApp o chiamata ai seguenti numeri: 393.4893559 (Aristide)
- Scrivendo una Email a: info@excursionsetna.com
🔴 Per motivi organizzativi vi preghiamo di darci conferma della vostra partecipazione entro sabato 4 Dicembre.
L'evento si svolgerà per un numero limitato di partecipanti, in conformità alle indicazioni di sicurezza vigenti.
Qualora siate costretti a disdire la prenotazione vi preghiamo di comunicarlo in tempo utile, per dar modo ad altri di poter partecipare.
➡️ Obbligo di portare con sé la mascherina.
Aggiornamento per il coronavirus (COVID-19) di Excursions Etna.
A causa del coronavirus (COVID-19), abbiamo apportato modifiche ad alcune delle nostre normative che potrebbero interessare i servizi che offriamo.
👉 https://www.excursionsetna.it/suggerimenti-prevenzione-coronavirus-escursioni/
A presto, Aristide 🙏🏻