Escursione al Santuario Nuragico di Su Monte
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Il sito di Su Monte ha restituito un eccezionale contesto sacro, con il rinvenimento di un tempio circolare in antis unitamente ai suoi arredi, tra cui il famoso altare-vasca a forma di nuraghe. La visita sarà l’occasione per approfondire il più ampio tema dei santuari tardo-nuragici, coi loro culti e rituali in cui l’acqua e il fuoco sembrano essere gli elementi fondamentali. Dopo la visita al sito, visiteremo l'esposizione che ospita gli straordinari reperti rinvenuti durante gli scavi del santuario.
Nel pomeriggio visiteremo poi la necropoli neolitica di Prunittu, con le sue bellissime domus de janas scavate nel costone trachitico, tra cui spicca “Sa Cresia”. La necropoli è formata da più di venti tombe raggruppate in diverse aree. Dal sito si gode anche un bellissimo panorama sul Lago Omodeo.
L’escursione è guidata da Ilaria Montis, archeologa, iscritta al Registro regionale delle Guide Turistiche, insegnante mindfulness.
L’escursione è organizzata in collaborazione con la Cooperativa Paleotour.
PROGRAMMA
Ore 9.30: Ritrovo partecipanti a Ghilarza, Stone Art Cafè, Via del Mandrolisai, uscita per la 131. Vedi mappa
Mattina: visita del Santuario Nuragico Su Monte, a seguire visita della Mostra “Su Monte”. Pausa pranzo presso il novenario di Santa Maria.
Pomeriggio: visita delle domus de janas di Prunittu.
Termine attività previsto per le 16.30.
INFORMAZIONI LOGISTICHE
Gli spostamenti saranno con auto propria.
COSA PORTARE
Scarpe da trekking o scarpe sportive adatte alla campagna (meglio se impermeabili), vestiario comodo e caldo, torcia, zaino, acqua, pranzo al sacco. Si raccomanda ai partecipanti di portare con sé il pranzo poiché non incontreremo punti ristoro durante l’escursione.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Per la partecipazione alla giornata è richiesto un contributo di 20 euro. Bambini gratis.
La quota non comprende il biglietto per l'area archeologica e la mostra, costo totale 6 euro.
I posti sono limitati (max 15 persone)!!
ULTERIORI INFO E CHIARIMENTI
sardegnasacra@gmail.com
+393208492880