Enrico Mirani - Festival Brescia da leggere
Data e ora
Enrico Mirani presenta "Il Brigadiere del Carmine va in colonia. Brescia 1929-1932" (festival Brescia da leggere)
Informazioni sull'evento
ATTENZIONE: I prenotati avranno la priorità, ma i posti rimanenti verranno assegnati in base all'ordine di arrivo. E comunque è rimasto qualche posto libero: ti aspettiamo!
---
GIALLI A KM 0
Enrico Mirani presenta "Il Brigadiere del Carmine va in colonia. Brescia 1929-1932", Liberedizioni, 2021, in dialogo con Roberta Ghirardi.
Il 1929 è l’anno in cui in Italia cominciarono ad entrare in attività le colonie per bambini. E’ proprio in uno di questi campi estivi che, nel corso dei quattro anni coperti dal romanzo, vengono rinvenuti i corpi senza vita prima di una giovane insegnante e poi di una ragazzina. Aiutato dal suo fido collaboratore Serafini, il Brigadiere del Carmine Francesco Setti riuscirà a risolvere entrambi i casi, trovandosi però davanti a torbide passioni, omertà dilaganti, paure da nascondere e cambiamenti urbanistici e culturali di portata epocale.
***
L'evento si inserisce all'interno della rassegna letteraria "Brescia da leggere", promossa dall'Associazione culturale Brescia si legge e dal Sistema Bibliotecario Urbano, nel solco del Patto per la lettura. Info e programma complessivo: www.bresciadaleggere.it
***
L'accesso è libero senza green pass. É obbligatorio l'uso della mascherina chirurgica se l'evento si svolge all'aperto, FFP2 al chiuso.
Per non perdere la prenotazione è necessario presentarsi all’evento con almeno 10 minuti di anticipo. In caso contrario il proprio turno verrà ceduto al visitatore successivo.
Per info:
e-mail. festival@bresciasilegge.it, bibliotecatorrelunga@comune.brescia.it
tel. 0302977498