Engaging the Reader 2019 - La guerra delle immagini: per un’etica della par...
Informazioni sull'evento
Descrizione
Workshop a cura dei Master Professione editoria cartacea e digitale e BookTelling. Comunicare e vendere contenuti editoriali, con la collaborazione del CRELEB (Centro di Ricerca Europeo Libro Editoria e Biblioteca).
L’evento, rivolto a studenti, operatori editoriali e a chi vuole lavorare in editoria, rientra nel programma di Bookcity Milano e Bookcity Università.
Social, web, media ci inondano di immagini e di parole: un flusso che stordisce e spesso non lascia spazio a una reale presa di coscienza. Come ridare senso alle immagini e alle parole, anche attraverso la loro sottrazione e il silenzio? Come riconquistare una lettura e una scrittura capaci di alimentare un’etica della parola? A confronto il punto di vista di un sociologo, un illustratore e un esperto di editoria.
Nel pomeriggio, presentazione del volume Il libro scolastico in Italia. Dal secondo Dopoguerra all’era digitale (Editrice Bibliografica) a cura degli allievi e docenti del Master in Professione Editoria, presentazione delle videointerviste a Pietro Biancardi (Iperborea), Guido Casali (Sky Italia), Marco Ferrario (Storytel) e Damiano Scaramella (Il Saggiatore), realizzate dagli allievi del Master BookTelling, consegna dei diplomi, presentazione delle nuove edizioni dei Master.
Ricordiamo che l’evento è gratuito ma che è necessaria iscrizione (le iscrizioni apriranno a breve su questa pagina).
Giovedì 14 novembre 2019
h. 10.00-16.00 Università Cattolica
Largo Gemelli 1, Milano, Aula Pio XI
ore 10.00
Lectio di EDOARDO BARBIERI, Direttore dei Master
ne discutono FAUSTO COLOMBO (Università Cattolica) e ALESSANDRO SANNA (illustratore e autore)
ore 11.45
Assegnazione premi Ancora Aldina a FERDINANDO SCALA e Master Professione Editoria a AFGP Centro Padre Piamarta, Istituto Rizzoli, Vita e Pensiero e Libreria Covo della Ladra
ore 13.00
Aperitivo
ore 14.00
Presentazione del volume Il libro scolastico in Italia. Dal secondo Dopoguerra all’era digitale di MARA CONTI (Editrice Bibliografica), a cura degli allievi e docenti del Master in Professione Editoria.
Presentazione delle videointerviste a PIETRO BIANCARDI (Iperborea), GUIDO CASALI (Sky Italia), MARCO FERRARIO (Storytel) e DAMIANO SCARAMELLA (Il Saggiatore), realizzate dagli allievi del Master BookTelling.
Consegna della borsa di studio Casalini Libri.
Consegna diplomi Master Professione editoria e Master BookTelling.
Presentazione delle edizioni 2019-2020 dei Master.
ore 16.00
Conclusioni
In occasione del workshop, Alessandro Sanna, pittore e illustratore vincitore di tre premi Andersen, inaugura la mostra Tra (prima) linea e colore: leggere le immagini che raccoglie le riproduzioni di grande formato delle tavole tratte dal suo libro Come questa pietra. Il libro di tutte le guerre (Rizzoli).
Giovedì 14 novembre 2019 – Sabato 16 novembre, h. 10.00-18.00
Università Cattolica, Largo Gemelli 1, Milano, ambulacro presso aula Leone XIII
Immagine di copertina tratta da ALESSANDRO SANNA, Come questa pietra. Il libro di tutte le guerre (Rizzoli)