ENCI HUANG. CURTAIN

ENCI HUANG. CURTAIN

Fondazione Sozzani presenta ENCI HUANG. CURTAIN, progetto vincitore della ITS Special Mention powered by Fondazione Sozzani

Di Fondazione Sozzani

Data e ora

dom, 23 giu 2024 15:00 - 19:30 CEST

Località

Fondazione Sozzani

3 Via Enrico Tazzoli 20154 Milano Italy

Informazioni sull'evento

  • 4 ore 30 minuti

ENCI HUANG. CURTAIN

Curtain è una sorprendente serie fotografica di moda, realizzata da una donna cinese che utilizza la metafora del corpo come punto focale di una sessualità veicolata attraverso selfie intimi e rivelatori. L’approccio narrativo apre nuove strade al genere della fotografia di moda, intrecciando la narrazione visiva al commento sociale. L’intenzione di Enci Huang è quella di documentare meticolosamente l’intero progetto attraverso la fotografia e il video, approfondendo temi provocatori e sfidando le norme sociali che circondano la sessualità. Inizialmente, le figure velate tra le tende simboleggiano un senso di comfort e introspezione, per poi lasciare gradualmente spazio a una rappresentazione più rivelatrice del corpo, simbolo di un viaggio verso la chiarezza e l’accettazione. Il progetto è profondamente radicato nel contesto culturale della Cina, dove le discussioni sulla sessualità sono state a lungo avvolte da tabù e pudore. Attraverso il suo lavoro, l’autrice cerca di affrontare e smantellare queste barriere sociali, sollecitando un dialogo più aperto sull’argomento.

Il progetto Curtain è stato premiato con la ITS Special Mention powered by Fondazione Sozzani per la rappresentazione molto naturale della sessualità e della femminilità. Le immagini riflettono il corpo delle donne in modo intimo, rispettandone le forme e i movimenti. Si tratta di una narrazione fotografica su una prospettiva culturale del corpo, della sessualità e della bellezza, vista attraverso gli occhi del popolo cinese. Sfogliando le pagine della serie di Enci Huang è possibile entrare in contatto con i sentimenti, i desideri, le paure e la solitudine delle giovani generazioni cinesi. Fotografando i corpi nudi, Enci invita la società ad affrontare questo tema, mostrando loro la bellezza, l’eleganza, la fragilità e la poesia del corpo femminile.

In mostra a giugno, da domenica 23 a giovedì 27


Curtain is a striking series of fashion photography, authored by a Chinese woman who employs the metaphor of the body as a focal point of sexuality, conveyed through intimate selfie nudes. This narrative-driven approach opens up new paths for the genre of fashion photography, intertwining visual storytelling with societal commentary.

Enci Huang’s intention is to meticulously document the entire project through photography and video, delving into provocative themes and challenging societal norms surrounding sexuality. Initially, the veiled figures amidst curtains symbolize a sense of comfort and introspection, gradually giving way to a more revealing portrayal of the body, symbolizing a journey towards clarity and acceptance.

The project is deeply rooted in the cultural context of China, where discussions on sexuality have long been shrouded in taboo and modesty. Through her work, the author seeks to confront and dismantle these societal barriers, urging for a more open dialogue on the subject.

The project Curtain was awareded with ITS Special Mention powered by Fondazione Sozzani for its very natural depiction of sexuality and femininity. The images reflect women’s bodies in an intimate way respecting their shapes and movements. This is a photographic narrative on a cultural perspective of body, sexuality, beauty, seen through the eyes of the Chinese people. Flipping through the pages of Enci Huang’s series one can connect with the feelings, desires, fears and loneliness of younger generations in China. By shooting nudes Enci is calling on her own society to face this topic, by showing them the beauty, the elegance, the fragility and the poetry of the female body.

On show from June, from Sun 23 to Thur 27.


Organizzato da

Fondazione Sozzani è un’istituzione culturale costituita a Milano da Carla Sozzani nel 2016 per la promozione della fotografia, della cultura, della moda e delle arti. La Fondazione ha assunto il patronato della Galleria Carla Sozzani e prosegue il percorso dell’importante funzione pubblica che la galleria svolge dal 1990. Dal 2021 Sara Sozzani Maino cura e coordina i progetti dedicati all’educazione, responsabilità e ai creativi di nuova generazione.

Fondazione Sozzani was established in 2016 by Carla Sozzani and is dedicated to the promotion of culture through photography, fashion, the fine arts, and applied arts. The Foundation has assumed the patronage of Galleria Carla Sozzani and continues all relevant public functions that the Gallery has supported since 1990. Since 2021 Sara Sozzani Maino has curated and coordinated projects dedicated to education, responsibility and the next generation of creatives.