Empatia, persuasione e fiducia in se stessi
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
A volte nella vita è più urgente intervenire su un’incomprensione, un contrasto o una difficoltà nella relazione con l’altro, o gli altri, prima ancora che nella conoscenza e nella gestione di noi stessi.
Questo aspetto è considerato valido dai massimi studiosi di psicologia sociale, i quali indicano come l’apprendimento di tecniche di comunicazione efficace e gestione del conflitto, aiuti già di per sé, persone ansiose, insicure e in difficoltà con la propria emotività.
Infatti sarà capitato a tutti di notare come la disistima in noi stessi aumenta, quando prendiamo atto di non riuscire a gestire un problema relazionale, con una persona cara o sul lavoro.
Inutile dire che il periodo di quarantena e la difficile ripresa, hanno esasperato in molti di noi, i punti deboli e le vulnerabilità nel relazionarci agli altri.
Ci sono due regole auree che ho utilizzato in questi trent’anni di formazione su migliaia di allievi, la prima è di Alessandro Salvini e dice: “Ognuno si costruisce la realtà che poi subisce”.
Da quando si è maggiorenni in avanti, è assolutamente necessario, per essere un minimo maturi, comprendere che non ci sono persone cattive, che ci hanno trattato male, che ci tengono sotto ricatto nei rapporti familiari, sentimentali, affettivi o lavorativi...
C’è la tendenza ad autocommiserarsi e a subire la relazione con gli altri, non avendo l’umiltà di apprendere tecniche per cambiare la situazione e divenire capaci di essere rispettati, essere carismatici e capaci di perseguire i propri sogni.
Questa prima regola viaggia di pari passo con la seconda, che è un mio aforisma e dice: “Nel lavoro e negli affetti non otteniamo ciò che pensiamo di meritare ma ciò che in effetti sappiamo comunicare”.
Anche questo concetto va contro espressioni del tipo: “Non mi merito di subire tutto questo dal mio partner…”, “Non mi merito di subire questo trattamento sul lavoro…”, “Ma perché doveva capitare a me questa situazione, questa vita…”
In sintesi, è una questione di preparazione, se impari le più recenti regole dell comunicazione e relazione con gli altri, ti sentirai finalmente meglio anche con te stesso.
Cosa saprai fare dopo il corso:
- Saprai gestire nel modo più semplice e rivoluzionario contrasti, incomprensioni e difficoltà nella vita privata e professionale.
- Realizzare istantaneamente empatia e diventare coinvolgenti nel minor tempo possibile.
Come ci riuscirai:
- Le basi del dialogo strategico... in pratica!
- Le basi della Dipnosi: (ipnosi nella comunicazione), la più efficace modalità di comunicazione emozionale persuasiva.
- Le basi della comunicazione non verbale interattiva, il più semplice e insieme rivoluzionario sistema di utilizzo del linguaggio del corpo, per capire e coinvolgere gli altri.
Workshop in tre serate, online, dalla piattaforma Zoom.
Date: 2,9,16 Luglio 2020
Orario: dalle ore 20:45 alle ore 22:30
Investimento economico: euro 100 + iva
Infoline:
Valentina Finazzi, Emanuela Massaggi
Numero verde 800.135929
info@mepai.net