Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
ELIO LUZI: COMPLESSITÀ E IRONIA – CORSO FAD GRATUITO

Pannello azioni

È terminata la vendita dei biglietti

A breve provvederemo ad iscriverla al corso. Nel caso non sia già iscritto alla Piattaforma e-learning IN/Arch Piemonte Le arriverà una mail con le credenziali di accesso alla piattaforma. Grazie per essersi iscritto ai nostri corsi. Cordiali saluti IN/Arch Piemonte

ott 25

ELIO LUZI: COMPLESSITÀ E IRONIA – CORSO FAD GRATUITO

CORSO GRATUITO | FAD A-SINCRONA CREDITI FORMATIVI : al termine del corso verranno rilasciati 2 crediti formativi

Presso IN/Arch Piemonte

Quando e dove

Località

Online

Politica di rimborso

Contatta l'organizzatore per richiedere un rimborso.
La commissione di Eventbrite non è rimborsabile.

Informazioni sull'evento

Registrazione dell'incontro formativo organizzato da IN/Arch Piemonte il 28 ottobre 2019 Aula 10 Castello del Valentino Politecnico di Torino.

Il corso è sulla Piattaforma e-learning IN/Arch Piemonte  ed è fruibile come Formazione A Distanza (FAD) in modalità asincrona.

CREDITI FORMATIVI : al termine del corso verranno rilasciati 2 crediti formativi - autorizzazione 730/2020 CNAPPC

L’iscrizione al corso ha un costo di € 5 per i diritti di segreteria. Coloro che si iscriveranno subito a tutti. Per i soci IN/Arch l’accreditamento è gratuito.

PER INFORMAZIONI:  progetto@inarchpiemonte.it

Per iscriversi occorre inviare via mail : Nome, Cognome, codice fiscale, numero di telefono mobile.

programma

Interventi di:

Aimaro Oreglia Isola, architetto, Professore Emerito del Politecnico di Torino e Accademico Nazionale di San Luca dell'Accademia delle Scienze a Torino.

Davide Rolfo, architetto, ricercatore PoliTo

Pero Derossi architetto, Professore Emerito del Politecnico di Milano

Introduce:

Paola Valentini, architetto, Presidente IN/Arch Piemonte

abstract

Elio Luzi. Architetto, collabora a lungo (1954-74) con Sergio Jaretti Sodano, realizzando edifici prevalentemente residenziali caratterizzati da complesse articolazioni di volumi, uso non convenzionale ed ironico dei materiali e grande attenzione alla qualità abitativa.

L’incontro intende aprire una discussione su uno degli ultimi grandi protagonisti della scena architettonica del dopoguerra a Torino.

A tredici anni dalla scomparsa del grande architetto torinese, l’intenzione è quella di ricostruire il filo di una teoria (o poetica) dal carattere marcatamente anti-compositivo, e che, lontano dall’idea che abbia un senso  costruire una teoria generale della composizione, ha paradossalmente prodotto un insieme di atteggiamenti, poetiche e  pratiche che hanno  influenzato in modo molto significativo l’approccio (anche teorico) di moltissimi architetti torinesi. Architetto dal carattere estroverso, ironico, non facilmente classificabile, rimasto per lo più relegato nell’ambito dell’architettura residenziale, Elio Luzi ha prodotto, nel corso della sua attività, una ricerca architettonica vastissima sia nel campo dell’articolazione dello spazio interno, che nella ricombinazione e re-interpretazione degli elementi ordinari della costruzione. Sperimentazioni e ricerche che assumo oggi, nell’epoca della standardizzazione edilizia e dell’omologazione linguistica, un particolare valore storico-critico.

NOTE

Durante l'incontro è stato proiettato il film-documentario “Eliorama” (regia di Alberto Momo e Maicol Casale, voce narrante di Michel Vernes) - il film non è riprodotto nella FAD. Il documentario attraverso alcune suggestive immagini e inedite interviste ripercorre liberamente la straordinaria e singolare avventura architettonica di Elio Luzi, a partire dall’iniziale e  lungo sodalizio con Sergio Jaretti Sodano fino alle opere degli ultimi anni.

Per maggiori informazioni QUI

I dati personali saranno trattati secondo quanto prescritto Regolamento UE 2016/679 (GRDP General Data Protection Regulation): Informativa privacy QUI

Tag

  • Eventi online
  • Online Convegni
  • Online Comunità Convegni
  • #architettura
  • #elio_luzi
  • #inarch_piemonte
Evento terminato

ELIO LUZI: COMPLESSITÀ E IRONIA – CORSO FAD GRATUITO


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

IN/Arch Piemonte

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • Parti con noi! Webinar gratuiti per aspiranti imprenditori _ Corso base

    Parti con noi! Webinar gratuiti per aspiranti imprenditori _ Corso base
    Parti con noi! Webinar gratuiti per aspiranti imprenditori _ Corso base

    Tue, Feb 28, 2023 9:30 AM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Webinar Gratuito | AUTOSTIMA ed EMPATIA

    Webinar Gratuito | AUTOSTIMA ed EMPATIA
    Webinar Gratuito | AUTOSTIMA ed EMPATIA

    Tue, Feb 7, 2023 9:00 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Workshop gratuito: Introduzione al Coaching - 13 febbraio ore 10.30

    Workshop gratuito: Introduzione al Coaching - 13 febbraio ore 10.30
    Workshop gratuito: Introduzione al Coaching - 13 febbraio ore 10.30

    Mon, Feb 13, 2023 10:30 AM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Workshop gratuito: Introduzione al Coaching - 27 febbraio ore 19.00

    Workshop gratuito: Introduzione al Coaching - 27 febbraio ore 19.00
    Workshop gratuito: Introduzione al Coaching - 27 febbraio ore 19.00

    Mon, Feb 27, 2023 7:00 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • PRESENTAZIONE DEL CORSO TRIENNALE IN COUNSELING PSICOSINTETICO

    PRESENTAZIONE DEL CORSO TRIENNALE IN COUNSELING PSICOSINTETICO
    PRESENTAZIONE DEL CORSO TRIENNALE IN COUNSELING PSICOSINTETICO

    Thu, Feb 16, 2023 6:30 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Workshop gratuito: Introduzione al Coaching - 16 febbraio ore 19.00

    Workshop gratuito: Introduzione al Coaching - 16 febbraio ore 19.00
    Workshop gratuito: Introduzione al Coaching - 16 febbraio ore 19.00

    Thu, Feb 16, 2023 7:00 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Workshop gratuito: Introduzione al Coaching - 23 febbraio ore 10.30

    Workshop gratuito: Introduzione al Coaching - 23 febbraio ore 10.30
    Workshop gratuito: Introduzione al Coaching - 23 febbraio ore 10.30

    Thu, Feb 23, 2023 10:30 AM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Curso GRATUITO de Idioma Náhuatl

    Curso GRATUITO de Idioma Náhuatl
    Curso GRATUITO de Idioma Náhuatl

    Mon, Feb 13, 2023 5:00 PM PST (-08:00)
    Gratuito
  • Corso Donne di Casa Medici

    Corso Donne di Casa Medici
    Corso Donne di Casa Medici

    Sat, Feb 11, 2023 3:30 PM CET (+01:00)
    110 €
  • Curso gratuito Building GBV Evidence.

    Curso gratuito Building GBV Evidence.
    Curso gratuito Building GBV Evidence.

    Thu, Feb 23, 2023 10:00 AM EST (-05:00)
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Online
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite