Pannello azioni
ELENCO UNICO RESTAURATORI - WEBINAR
RESTAURO – Traguardo storico, il Mibact pubblica l’elenco unico dei restauratori Attenzione però, serve registrarsi!
Quando e dove
Data e ora
Località
Online
Informazioni sull'evento
Traguardo storico per i restauratori di Confartigianato. Il Ministero dei Beni Culturali ha infatti pubblicato l’elenco unico dei restauratori di beni culturali. Si realizza così il pieno riconoscimento di questa professione della cultura, in Italia ed in Europa. Il Presidente di Confartigianato Imprese Andrea Bertoldini esprime piena soddisfazione e sottolinea l’importanza della rapida iniziativa del Ministero che va a maggiore tutela del patrimonio culturale italiano, nel rispetto dell’articolo 9 della nostra Costituzione.
Con questo elenco viene innanzitutto riconosciuta una battaglia pluridecennale condotta da Confartigianato Restauro sull’unicità del titolo, sancita sin dalla conclusione dell’esito del bando nazionale di qualifica”.
Da oggi quindi tutte le amministrazioni pubbliche a differente livello e le committenze private, titolari di beni culturali tutelati dovranno fare riferimento a questo nuovo strumento democraticamente creato e che offre a tutti un’opportunità di scelta per competenza settoriale riconosciuta.
L'unica nota stonata la suona la burocrazia. Ci siamo infatti accorti che l'elenco unico dei restauratori di beni culturali pubblicato sul portale del Ministero ad oggi è un elenco vuoto perché i Restauratori dovranno registrarsi. Francamente non comprendiamo il motivo di questo ulteriore adempimento burocratico dato che il Ministero è già in possesso di tutti i dati dei restauratori che hanno partecipato al bando e che si sono visti riconoscere i requisiti professionali. Ma così è. Per aiutare i restauratori a compiere questo ultimo miglio Confartigianato Venezia organizza per Mercoledì 10 marzo alle ore 17.30 un incontro on line gratuito nel corso del quale verranno fornite le indicazioni utili per la registrazione