EINS, ZWEI, DREI - 3 destinazioni per lavorare con un'unica lingua
Informazioni sull'evento
Descrizione
Un appuntamento del Progetto Giovani Vicenza con BERND FAAS di EUROCULTURA e le opportunità di lavorare nei paesi di lingua tedesca.
Destinazione Germania, Austria e Svizzera tedesca: eins, zwei, drei!
relatore: Bernd Faas (Eurocultura)
Tre destinazioni, un’unica lingua, sia pure con accenti e cadenze diverse: il tedesco.
Tre paesi che in modo diverso possono essere l’approdo per lavorare, studiare, fare volontariato oppure uno stage. Perché la connotazione comune a tutte e tre è la loro apertura verso l’estero. Per mantenere e aumentare la loro importanza nel quadro europeo e mondiale, sono preparate ad accogliere chi viene da fuori, se porta competenze e voglia di integrazione.
Chi sceglie una di queste destinazioni, può vivere le nuove tendenze della cultura, del tempo libero, della qualità della vita, dell’innovazione e dell’organizzazione del lavoro. Questi sono anche i luoghi giusti per capire a 360 gradi la mentalità di partner economici tra i più importanti dell’economia italiana.
La Germania vede la più forte presenza italiana in Europa con 700.000 residenti tra Berlino, Francoforte e Monaco. L’Austria si caratterizza come punto d’incontro tra l’est e l’ovest con il cuore mai fermo di Vienna. La Svizzera di Zurigo e Basilea si è tagliata la sua importanza mondiale nella finanza, nella ricerca e nel turismo.
Il relatore Bernd Faas indica le strade utili per verificare la fattibilità del proprio progetto, fornendo le informazioni e i consigli giusti.
Bernd Faas opera da oltre 25 anni nel settore della mobilità internazionale. La sua esperienza professionale riguarda l’orientamento, la preparazione e la realizzazione di attività all’estero nell’ambito di lavoro, stage, formazione e volontariato.
Eurocultura di Vicenza si occupa dal 1993 con la mobilità internazionale. Consulenza orientativa, seminari “Careers Abroad” e le newsletter “Muoversi” e “InGermania” sono alcuni degli strumenti che permettono agli utenti di definire il percorso adeguato a crescere personalmente e professionalmente tramite un periodo all'estero.